Valuta questo articolo
Come risparmiare sul riscaldamento: i dieci consigli ENEA per risparmiare in bolletta Totale 4.00 / 5 2 Voti
Ogni anno ENEA fornisce i suoi consigli per il riscaldamento della propria casa funzioni al meglio e per evitare gli sprechi di calore oltre che risparmiare sulla bolletta. Ecco alcuni dei suoi consigli.
Consigli di ENEA per il risparmio energetico
- Fare ogni anno la manutenzione della caldaia e degli impianti per garantire la sicurezza ed evitare multe a partire da 500 euro (DPR 74/2013).
- In casa la temperatura, per normativa può essere al massimo di 22 gradi. Bisogna considerare, però che per ogni grado in meno si ha un risparmio che va dal 5 al 10% sui consumi energetici.
- Il riscaldamento può rimanere acceso per un tempo massimo giornaliero è indicato dalla legge e diverso in ciascuna delle 6 zone climatiche che compongono l’Italia. Inoltre, in generale i riscaldamenti possono rimanere accesi per 8 ore giornaliere, dal 1 dicembre al 31 marzo.
- Con pannelli riflettenti tra muro e termosifone e chiudendo tutte le schermature delle finestre di notte si possono diminuire le dispersioni di calore.
- Altri modi per evitare la dispersione del calore all’esterno sono: non mettere ostacoli davanti al termosifone e non lasciare le finestre aperte troppo a lungo.
- Considerare di sostituire la vecchia caldaia a gas con una condensazione – obbligo di legge dal 2015 – o con una pompa di calore, per esempio alimentata a biomassa o di abbinare i due sistemi. Si potrebbe poi alimentare il sistema di riscaldamento tramite l’installazione di un impianto fotovoltaico. L’intervento può dare accesso a diversi tipi di detrazioni come, ad esempio, il Superbonus 2020 se l’installazione è fatta in contemporanea con un intervento trainante come l’installazione del cappotto termico per ottimizzare i consumi.
Con le soluzioni di domotica come cronotermostati e regolatori di presenza elettronici è possibile controllare a distanza l’accensione dei riscaldamenti e impostare la temperatura.
Redazione
Il Blog di Unione Professionisti è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata al mondo del lavoro e delle libere professioni. Con i professionisti ci rapportiamo e confrontiamo ogni giorno per fornire un'informazione dettagliata a 360 gradi. Il nostro staff di collaboratori è composto da giornalisti, professionisti, esperti in formazione professionale, grafici, esponenti del mondo imprenditoriale e non solo. Oltre alle classiche news, alle guide tecniche, agli approfondimenti tematici, alle segnalazioni di opportunità lavorative, offriamo anche un utile servizio di documenti in pdf (normative, fac-simile, modulistica … ) liberamente scaricabili e riutilizzabili.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.