Come si calcolano le dispersioni termiche degli edifici?
Se lavori nel settore edilizio o energetico, non sottovalutare l’importanza di calcolare correttamente le dispersioni termiche degli edifici. Nel nostro articolo ti spieghiamo come fare!
continua a leggereCome eliminare il ponte termico dal balcone: soluzioni e consigli
I ponti termici rappresentano una problematica importante che accomuna numerosi edifici. Come fare a eliminarli? Ne parliamo nel nostro blog
continua a leggereCostruire sano, dalla scelta dei materiali per la costruzione delle case alla prevenzione della salute
Tutti noi sappiamo che la salute è il valore più importante che abbiamo, ma non sappiamo che oggi diventa importante la figura dello “specialista degli ambienti indoor”, cioè di un professionista che sia in grado di fare diagnosi rispetto agli ambienti confinati. Passiamo il 90% della nostra vita all’interno degli
continua a leggerePermesso di costruire in sanatoria: normativa e come si ottiene
Che cos’è il permesso di costruire in sanatoria, quando serve, qual è la procedura da seguire e le eventuali sanzioni per mancato deposito? Ne parliamo su Unione Professionisti
continua a leggereVoltura catastale: cos’è, costo, tempi, documenti
Voltura catastale: cos’è, come funziona, chi deve presentare la domanda, quanto costa e quali sanzioni si pagano per mancata presentazione.
continua a leggereLa sostenibilità in edilizia non è tale se non è misurata, verificata, certificata
Il GBC Italia (Green Building Council) è un’associazione no profit che si occupa di raggiungere un obiettivo fondamentale, trasformare la filiera dell’edilizia e dell’immobiliare in direzione della sostenibilità, regionalizzando i protocolli energetico ambientali più utilizzati al mondo, su tutti quelli della famiglia LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) e
continua a leggereSmart Building: cos’è, vantaggi ed esempi in Italia
La nuova sfida per l’edilizia in Italia: gli smart building e le soluzioni innovative e tecnologiche. Scopri di più nel nostro articolo
continua a leggereClasse energetica A: cosa significa, vantaggi e quanto si risparmia
Quali sono le caratteristiche, i vantaggi e i consumi delle case in classe energetica A? Ne parliamo in questo articolo sul blog di Unione Professionisti!
continua a leggereClasse energetica C: cosa significa, consumi e caratteristiche
Scopri tutto quello che c’è da sapere sugli edifici in classe energetica C e sulle soluzioni per migliorare la loro efficienza energetica. Leggi l’articolo
continua a leggereClasse energetica G: cosa significa e come migliorare
Cosa significa abitare in una casa in classe energetica G? Ne parliamo in questo articolo del blog di Unione Professionisti. Scopri di più
continua a leggere