Al SAIE 2015 il convegno sull’efficienza energetica e il controllo degli impianti
15 ottobre 2015, Bologna, SAIE 2015 – SIE Sala Convegni - A cura di ISES Italia ed Evolmente.

Di cosa parliamo in questo articolo:
Convegno sull’efficienza energetica e controllo degli impianti
Negli ultimi anni stiamo assistendo a un processo evolutivo destinato a modificare radicalmente il modo di gestire gli edifici e gli impianti, per questo è necessario un confronto con le tecnologie oggi a disposizione che garantiscano obiettivi di sicurezza e conformità alle normative vigenti. .
L’evento, promosso da ISES Italia ed Evolmente, si pone come un momento di approfondimento sulle nuove sfide poste dall’UE nel campo dell’efficienza energetica e nel controllo degli impianti termici. Nell’ambito dei temi trattati, saranno descritti i percorsi tecnico-professionali per diventare EGE o auditor energetico, insieme alle buone pratiche per rendere efficiente il patrimonio immobiliare pubblico e privato. Inoltre, saranno mostrati alcuni esempi di strumenti web operativi utili nel facilitare le operazioni previste dalle normative vigenti e di ausilio a tutti gli operatori coinvolti.
Per quanto riguarda il controllo degli impianti termici, ad esempio, sarà presentato Termosemplice: uno “smart tool” per la gestione integrata dei libretti di impianto.
Il convegno vuole essere l’occasione per creare contatti tra operatori, industrie, stakeholders ed esperti del settore, favorendone la collaborazione e uno scambio continuo di esperienze e informazioni. Parteciperanno in qualità di relatori un panel di esperti provenienti dal mondo dei professionisti, dalle imprese e dalla Pubblica Amministrazione accomunati dall’obiettivo di rendere più efficiente e sicuro il nostro patrimonio impiantistico.
09.30 – 10.00: Registrazione partecipanti
10.00 – 10.20: Saluti e introduzione
Prof. Umberto Di Matteo – Presidente ISES Italia
10.20 – 10.40
Ing. Giuseppe Merola – Presidente di Edison Energy Solutions
10.40 – 11.00
Avv. Filippo Bernocchi – Delegato ANCI all’Energia e Rifiuti.
11.00 – 11.20
Ing. Antonio Mazzon – Energy manager
11.20 – 11.40
Ing. Matteo Mininni – Project coordinator Evolmente
11.40 – 12.00
Ing. Domenico Venditti– Responsabile Qualità APAVE Italia CPM
12.00 – 12.30: Interventi del pubblico e conclusioni
Per informazioni e registrazioni: segreteria@isesitalia.it
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.