Cos’è il Regolamento Edilizio Unico?

5/5 - (7 votes)

Nell’ottica di semplificare le procedure a carico del cittadino nei confronti della pubblica amministrazione è possibile utilizzare come punto di riferimento il Regolamento Edilizio Unico Standard, valido su tutto il territorio nazionale. Si tratta di uno strumento normativo che permette di uniformare la regolamentazione in tutto il territorio italiano, prendendo in considerazione anche le situazioni più particolari e le caratteristiche di ogni specifico territorio.

Questo strumento si va ad affiancare ai modelli unici predisposti per Scia e Permesso di Costruire e consente di porre rimedio alla babele di norme e regolamenti comunali che rendono le procedure amministrative italiane, lente e spesso totalmente dannose per quanto riguarda uno dei settori principali di qualunque economia, l’edilizia.

Scia e Cila, così come il Permesso di Costruire, rappresentano le principali pratiche edilizie che vengono utilizzate da geometri, ingegneri e architetti e che, grazie al Regolamento Edilizio Unico dovrebbero avere un decorso più semplice e snello.

L’implementazione di questo strumento ha rappresentato una vittoria che, secondo le stime iniziali, avrebbe permesso di passare dalla follia normativa degli oltre 8 mila regolamenti, uno per ogni singolo Comune, ad uno schema unico nazionale, proprio come è stato fatto con il nuovo APE nazionale per le certificazioni energetiche.

Le definizioni standardizzate che compongono il Regolamento

Il regolamento è costituito da 42 definizioni necessarie per semplificare la costruzione, ma soprattutto, la rigenerazione degli edifici. Quali sono le definizioni standardizzate del regolamento edilizio unico? Le voci individuate e approvate dai Tecnici e dai Funzionari del Ministero di via Nomentana sono definizioni standard, che dovranno costituire la base del prossimo Regolamento edilizio nazionale. Vediamo nel dettaglio tutte le 42 definizioni standard riportate in ordine alfabetico:

  1. Altezza lorda: ovvero la differenza fra la quota del pavimento di ciascun piano e la quota del pavimento del piano sovrastante. Per l’ultimo piano dell’edificio si misura l’altezza del pavimento fino all’intradosso del soffitto o della copertura.
  2. Altezza del fronte: ovvero l’altezza del fronte o della parete esterna di un edificio che deve essere delimitata; all’estremità inferiore, dalla quota del terreno posta in aderenza all’edificio prevista dal progetto all’estremità superiore, dalla linea di intersezione tra il muro perimetrale e la linea di intradosso del solaio di copertura, per i tetti inclinati, ovvero dalla sommità delle strutture perimetrali, per le coperture piane.
  3. Altezza dell’edificio: l’altezza massima tra quella dei vari fronti raggiunta dall’edificio.
  4. Altezza utile: ovvero l’altezza del vano misurata dal piano di calpestio all’intradosso del solaio sovrastante, senza considerare gli elementi strutturali emergenti. In caso di locali aventi soffitti inclinati o curvi, l’altezza utile si determina calcolando l’altezza media ponderata.
  5. Ballatoio: elemento edilizio praticabile a sviluppo orizzontale, e anche in aggetto, che si sviluppa lungo il perimetro di una muratura con funzione di distribuzione, munito di ringhiera o parapetto.
  6. Balcone: elemento edilizio praticabile e aperto su almeno due lati, a sviluppo orizzontale in aggetto, munito di ringhiera o parapetto e direttamente accessibile da uno o più locali interni.
  7. Carico urbanistico (CU) – Fabbisogno di dotazioni territoriali di un determinato immobile o insediamento in relazione alla sua entità e destinazione d’uso. Costituiscono variazione del carico urbanistico l’aumento o la riduzione di tale fabbisogno conseguenti all’attuazione di interventi urbanistico‐edilizi ovvero a mutamenti di destinazione d’uso.
  8. Distanze: lunghezza del segmento minimo che congiunge l’edificio con il confine di riferimento (di proprietà, stradale, tra edifici o costruzioni, tra i fronti, di zona o di ambito urbanistico, ecc.), così che ogni punto della sua sagoma rispetti la distanza prescritta.
  9. Dotazioni Territoriali (DT) – Infrastrutture, servizi, attrezzature, spazi pubblici o di uso pubblico e ogni altra opera di urbanizzazione e per la sostenibilità (ambientale, paesaggistica, socio‐economica e territoriale) prevista dalla legge o dal piano.
  10. Edificio: costruzione stabile, dotata di copertura e comunque appoggiata o infissa al suolo, isolata da strade o da aree libere, oppure separata da altre costruzioni mediante strutture verticali che si elevano senza soluzione di continuità dalle fondamenta al tetto, funzionalmente indipendente, accessibile alle persone e destinata alla soddisfazione di esigenze perduranti nel tempo.
  11. Edificio Unifamiliare: per edificio unifamiliare si intende quello riferito un’unica unità immobiliare urbana di proprietà esclusiva, funzionalmente indipendente, che disponga di uno o più accessi autonomi dall’esterno e destinato all’abitazione di un singolo nucleo familiare.
  12. Indice di edificabilità territoriale (IT): quantità  massima  di  superficie  o  di  volume  edificabile  su  una  determinata  superficie territoriale, comprensiva dell’edificato esistente.
  13. Indice di edificabilità fondiaria (IF): quantità  massima  di  superficie  o  di  volume  edificabile  su  una  determinata  superficie fondiaria, comprensiva dell’edificato esistente.
  14. Indice di permeabilità (IPT/IPF): rapporto  tra  la  superficie  permeabile  e  la  superficie  territoriale  (indice  di  permeabilità territoriale) o fondiaria (indice di permeabilità fondiaria).
  15. Indice di copertura (IC): rapporto tra la superficie coperta e la superficie fondiaria.
  16. Loggia/Loggiato: elemento edilizio praticabile coperto, non aggettante, aperto su almeno un fronte, munito di ringhiera o parapetto, direttamente accessibile da uno o più vani interni.
  17. Numero dei piani: è il numero di tutti i livelli dell’edificio che concorrono, anche parzialmente, al computo della superficie lorda (SL).
  18. Piano fuori terra: piano dell’edificio il cui livello di calpestio sia collocato in ogni sua parte ad una quota pari o superiore a quella del terreno posto in aderenza all’edificio.
  19. Piano seminterrato: piano di un edificio il cui pavimento si trova a una quota inferiore (anche solo in parte) a quella del terreno posto in aderenza all’edificio e il cui soffitto si trova ad una quota superiore rispetto al terreno posto in aderenza all’edificio.
  20. Piano interrato: piano di un edificio il cui soffitto si trova ad una quota inferiore rispetto a quella del terreno posto in aderenza all’edificio.
  21. Pertinenza: opera edilizia legata da un rapporto di strumentalità e complementarietà rispetto alla costruzione principale, non utilizzabile autonomamente e di dimensioni modeste o comunque rapportate al carattere di accessorietà.
  22. Pensilina: elemento edilizio di copertura posto in aggetto alle pareti perimetrali esterne di un edificio e priva di montanti verticali di sostegno.
  23. Portico/Porticato: elemento edilizio coperto al piano terreno degli edifici, intervallato da colonne o pilastri aperto su uno o più lati verso i fronti esterni dell’edificio.
  24. Sagoma: conformazione planivolumetrica della costruzione fuori terra nel suo perimetro considerato in senso verticale ed orizzontale, ovvero il contorno che viene ad assumere l’edificio, ivi comprese le strutture perimetrali, nonché gli aggetti e gli sporti superiori a 1,50 m.
  25. Sedime: impronta a terra dell’edificio o del fabbricato, corrispondente alla localizzazione dello stesso sull’area di pertinenza.
  26. Sottotetto: spazio compreso tra l’intradosso della copertura dell’edificio e l’estradosso del solaio del piano sottostante.
  27. Soppalco: partizione  orizzontale  interna  praticabile,  ottenuta  con  la  parziale  interposizione  di  una struttura portante orizzontale in uno spazio chiuso.
  28. Superficie territoriale (ST): superficie reale di una porzione di territorio oggetto di intervento di trasformazione urbanistica. Comprende la superficie fondiaria e le aree per dotazioni territoriali ivi comprese quelle esistenti.
  29. Superficie fondiaria (SF): superficie reale di una porzione di territorio destinata all’uso edificatorio. E’ costituita dalla superficie territoriale al netto delle aree per dotazioni territoriali ivi comprese quelle esistenti.
  30. Superficie coperta (SC): superficie risultante dalla proiezione sul piano orizzontale del profilo esterno perimetrale della costruzione fuori terra, con esclusione degli aggetti e sporti inferiori a 1,50 m.
  31. Superficie permeabile (SP): porzione di superficie territoriale o fondiaria priva di pavimentazione o di altri manufatti permanenti, entro o fuori terra, che impediscano alle acque meteoriche di raggiungere naturalmente la falda acquifera.
  32. Superficie totale (ST): somma delle superfici di tutti i piani fuori terra, seminterrati ed interrati comprese nel profilo perimetrale esterno dell’edificio.
  33. Superficie lorda (SL): somma delle superfici di tutti i piani comprese nel profilo perimetrale esterno dell’edificio escluse le superfici accessorie.
  34. Superficie utile (SU): superficie di pavimento degli spazi di un edificio misurata al netto della superficie accessoria e di murature, pilastri, tramezzi, sguinci e vani di porte e finestre.
  35. Superficie accessoria (SA): superficie di pavimento degli spazi di un edificio aventi carattere di servizio rispetto alla destinazione d’uso della costruzione medesima, misurata al netto di murature, pilastri, tramezzi, sguinci, vani di porte e finestre.
  36. Superficie complessiva (SC): somma della superficie utile e del 60% della superficie accessoria (SC=SU+60% SA).
  37. Superficie calpestabile: superficie risultante dalla somma delle superfici utili (SU) e delle superfici accessorie (SA) di pavimento.
  38. Terrazza: elemento edilizio scoperto e praticabile, realizzato a copertura di parti dell’edificio, munito di ringhiera o parapetto, direttamente accessibile da uno o più locali interni.
  39. Tettoia: elemento edilizio di copertura di uno spazio aperto sostenuto da una struttura discontinua, adibita ad usi accessori oppure alla fruizione protetta di spazi pertinenziali.
  40. Veranda: locale o spazio coperto avente le caratteristiche di loggiato, balcone, terrazza o portico, chiuso sui lati da superfici vetrate o con elementi trasparenti e impermeabili, parzialmente o totalmente apribili.
  41. Volume totale o volumetria complessiva: volume della costruzione costituito dalla somma della superficie totale di ciascun piano per la relativa altezza lorda.
  42. Volume tecnico: sono volumi tecnici i vani e gli spazi strettamente necessari a contenere ed a consentire l’accesso alle apparecchiature degli impianti tecnici al servizio dell’edificio.

Come puoi notare, il Regolamento Edilizio Unico consente ai professionisti che operano nel settore di poter contare su uno strumento univoco che rende uniforme la gestione di una pratica edilizia. Lo stesso documento consente inoltre di trattare di argomenti legati ai vincoli, alle tutele in relazione a beni paesaggistici, beni culturali oppure di rischio idrologico e di vincolo idraulico. Inoltre, sono presenti le normative tecniche relative ai requisiti igienico-sanitari, l’eliminazione e superamento delle barriere architettoniche sia in ambito pubblico che privato, la prevenzione degli incendi, la sicurezza statica e normativa antisismica, le opere di conglomerato cementizio armato, la sicurezza degli impianti, degli infortuni e molto altro.

Tutti I Corsi
Avatar photo

Il Blog di Unione Professionisti è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata al mondo del lavoro e delle libere professioni. Con i professionisti ci rapportiamo e confrontiamo ogni giorno per fornire un'informazione dettagliata a 360 gradi. Il nostro staff di collaboratori è composto da giornalisti, professionisti, esperti in formazione professionale, grafici, esponenti del mondo imprenditoriale e non solo. Oltre alle classiche news, alle guide tecniche, agli approfondimenti tematici, alle segnalazioni di opportunità lavorative, offriamo anche un utile servizio di documenti in pdf (normative, fac-simile, modulistica … ) liberamente scaricabili e riutilizzabili.

0 Commenti

Non ci sono commenti!

Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.

Lascia un commento