Giornata nazionale Prevenzione Sismica 2020: terza edizione

Di cosa parliamo in questo articolo:
Cos’è la prevenzione sismica
La prevenzione sismica consiste nelle azioni che portano a prevenire gli effetti dannosi di eventuali terremoti. I terremoti, infatti, possono essere imprevedibili ma è possibile agire per migliorare la sicurezza degli edifici italiani – case, scuole, edifici pubblici – e di coloro che li abitano perché non ne subiscano le conseguenze.
L’obiettivo della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica 2020
Il 18 ottobre si svolgerà la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica 2020. Per tutto il mese. L’obiettivo della Giornata è favorire l’incontro tra domanda e offerta per chiarire eventuali dubbi e fornire informazioni su:
- Superbonus 110%, agevolazione statale che permette di eseguire su case singole e condomini maxi interventi di riqualificazione e di miglioramento del profilo sismico, a costo quasi zero
- Sismabonus, bonus che prevede diverse percentuali di detrazione a seconda del tipo di intervento e del numero di classi di cui si migliora il profilo sismico, che può essere applicato anche nel caso di condomini e per interventi di demolizione e ricostruzione.
Svolgimento della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica 2020
Durante l’intero mese di novembre 2020, migliaia di Professionisti potranno fornire informazioni su quali sono gli strumenti finanziari per agevolare gli interventi di adeguamento sismico ed energetico e su requisiti e modalità di accesso a tutti coloro che hanno presentato richiesta.
Nelle precedenti due edizioni i professionisti hanno effettuato visite tecniche informative di persona presso gli edifici. Quest’anno, invece, per contribuire alla prevenzione del Covid, le visite verranno svolte in modalità virtuale: video, telefono o mail.
Il successo delle precedenti edizioni
L’anno scorso l’evento si è svolto in oltre 100 piazze italiane da Trieste a Bologna, da Roma fino ad arrivare a Siracusa e ha permesso a moltissime persone di comprendere l’importanza della prevenzione sismica e di conoscere il Sismabonus, l’incentivo per migliorare il profilo sismico in modo da aumentare la sicurezza dell’edificio in caso di terremoto.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.