Bonus Infissi 2020: tutte le detrazioni fiscali per i serramenti

Di cosa parliamo in questo articolo:
Come funziona il Bonus Infissi 2020
Più che un unico bonus per il cambio degli infissi nel 2020 esistono diversi incentivi statali per ridurre i costi, quasi a zero, della sostituzione. In particolare, l’entità della detrazione a cui si ha accesso cambia a seconda di come viene ritenuto l’intervento:
- di risparmio energetico
- complementare a interventi di efficientamento energetico ed antisismici.
Quali spese rientrano nel Bonus Infissi 2020
Tra le agevolazioni per il risparmio energetico c’è la possibilità di accedere a detrazioni IRPEF del 50% per le spese che riguardano l’acquisto e la posa in opera di finestre compresi infissi e schermature solari, indicate nell’allegato M del Decreto Legislativo n. 311/2006, fino a un valore massimo della detrazione di 60.000 euro.
L’alternativa è accedere al Superbonus 110% eseguendo uno degli interventi trainanti, che in base alla definizione dell’art. 119 del Decreto Legge 77/2020 (ex Decreto Rilancio) permettono di inserire nella detrazione del 110% anche le spese effettuate per gli interventi detti trainati, tra cui, appunto, la sostituzione di serramenti e infissi e l’installazione schermature solari.
La procedura da seguire
Anche la procedura cambia a seconda dell’agevolazione a cui si accede. Le detrazioni del 50% si recuperano in 10 rate annuali di uguale importo nella dichiarazione dei redditi. Nel caso del Superbonus le detrazioni del 110% si possono recuperare in 5 rate annuali dello stesso importo, sempre nella dichiarazione dei redditi.
Con il provvedimento pubblicato l’8 agosto 2020 l’Agenzia delle Entrate ha precisato chi può scegliere l’alternativa dello sconto in fattura, o della cessione del credito, come e quando fare la richiesta. Da allora è possibile scegliere questa alternativa sia nel caso del Superbonus sia per altri bonus, come quello citato sopra.
Si può usufruire del Bonus anche senza eseguire interventi di ristrutturazione?
Una domanda ricorrente per chi vuole cambiare gli infissi è se sia possibile accedere alla detrazione anche se non si fa un intervento di ristrutturazione. La risposta è sì.
In ogni caso bisogna fare attenzione che con la sostituzione gli indici di trasmittanza si riducano di molto, ovvero che si consegua davvero un risparmio energetico. L‘asseverazione del tecnico dovrà dimostrare il miglioramento energetico ottenuto rispetto ai valori di partenza.
Scarica l'approfondimento
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.