Come scegliere la casa giusta? Ecco gli errori da non fare

Di cosa parliamo in questo articolo:
Elementi da considerare nella scelta della casa da acquistare
Uno degli elementi più importanti da considerare nella scelta di una casa è la zona, ovvero il quartiere in cui si trova, se ci sono scuole e i servizi principali come il supermercato, la posta e qualche negozietto a portata di mano.
Anche i collegamenti sono importanti perché ciò che non è vicino sia comunque raggiungibile in tempi brevi. Molti paesini, per esempio, non hanno un ospedale. Bisognerà capire quanto impiegare per raggiungerlo anche soltanto per esami specialistici che in paese non è possibile fare.
Nel valutare la zona bisogna fare attenzione anche al contesto di case, alle possibilità di affaccio e all‘orientamento della casa: una casa con un’unica esposizione rischi, infatti, di essere penalizzata e di risultare troppo calda d’estate, se esposta a Sud, o troppo fredda d’inverno, se è esposta a nord, per esempio.
In quali condizioni si trova la casa che state per acquistare? È nuova, da ristrutturare o già ristrutturata? Le condizioni attuali incidono molto sui costi successivi che dovrai sostenere negli anni per le bollette e per eventuali interventi di manutenzione, ordinaria o straordinaria. È anche vero che in questo periodo ci sono tante detrazioni fiscali come il Superbonus 110%, per realizzare un cappotto esterno, o il bonus ristrutturazioni. Un’alternativa può essere costruire la propria casa.
Può essere utile che in cortile o nei dintorni ci siano delle aree verdi sia per fare giocare i bambini all’aperto sia per respirare un’aria più pulita, oltre che per vivere in un contesto più sano.
Prima di scegliere di acquistare bisogna anche considerare il budget. Ecco perché è importante informarsi prima sulle spese condominiali e su eventuali lavori già approvati nelle precedenti assemblee.
Errori da non commettere nella scelta della casa giusta
Ecco alcuni errori da non commettere nell‘acquisto di una casa:
- andare a vedere case fuori dal proprio budget o non informarsi prima di vederle
- non farsi dare la planimetria catastale per controllare l’esposizione
- non fare attenzione al contesto in cui la casa si trova.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.