Cosa copre la polizza professionale geometri e come richiederla

Di cosa parliamo in questo articolo:
Cos’è la polizza RC professionale dei geometri?
La polizza di RC Professionale geometri è un contratto assicurativo che tutela il patrimonio del professionista in caso di richieste di risarcimento dei danni causati a terzi durante lo svolgimento della professione, comprese le attività di custodia di documenti e beni ricevuti dal cliente.
Stipulare la polizza RC Professionale geometri è diventato un obbligo dal 14 agosto 2013 in seguito alla pubblicazione del Dpr 137/2012 del D.L. 138/2011 Legge 148/2011.
Il geometra deve, quindi, stipulare la polizza attraverso convenzioni collettive negoziate dai Consigli Nazionali e dagli Enti Previdenziali e indicare gli estremi della polizza professionale, il massimale e ogni variazione al cliente, quando assume un incarico.
Omettere questa informazione corrisponde a compiere un illecito disciplinare.
Cosa copre l’assicurazione professionale dei geometri?
Oggi tutti i contratti per polizza RC professionale sono “Claims Made” ovvero coprono tutte le richieste di risarcimento danni arrivate per la prima volta e denunciate all’assicuratore durante la validità del contratto.
In particolare, tali danni vengono coperti se riferiti ad attività professionale che è stata svolta durante il periodo di validità o retroattività, se previsto. Non sono coperti danni dovuti a fatti antecedenti alla stipula.
Il Consiglio Nazionale dei Geometri consiglia di inserire nella polizza una retroattività illimitata o che copra almeno 10 anni postumi.
Vantaggi per i geometri della copertura assicurativa
Uno degli errori più comuni che un geometra può commettere è valutare in modo errato i dati catastali, come le distanze di legge tra fabbricati. Questi tipi di errore, spesso, però, sono dovuti a dati catastali incompleti o non correttamente aggiornati.
Dunque, il cliente potrebbe decidere di di fare causa al geometra o chiedere i danni. Se il geometra ha stipulato una polizza RC professionale geometri questa coprirà i danni richiesti.
Polizza professionale gratuita per i neoiscritti
I neoiscritti e coloro che si iscrivono nuovamente all’Albo possono richiedere la copertura assicurativa per RC professionale geometri , prestata dalla compagnia AIG Europe Limited tramite l’intermediazione di MARSH.
MARSH è una compagnia che si occupa di intermediazione assicurativa e gestione dei rischi.
Il costo della copertura assicurativa professionale geometri varia a seconda della compagnia assicurativa scelta. Tutti gli altri iscritti possono avere la polizza a un costo contenuto tramite l’accordo quadro tra il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati e MARSH.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.