Quali opere è possibile realizzare con un attività di edilizia libera?
La maggior parte degli interventi edilizi richiedono permessi di costruire, comunicazioni … cosa è possibile realizzare invece con un attività di edilizia libera?
La maggior parte degli interventi edilizi eseguibili sugli immobili italiani richiedono un permesso di costruire una comunicazione esplicita al Comune e cosi via, limitando e non di poco gli interventi di edilizia libera. Tuttavia, il legislatore ha previsto tra le pieghe dei codici e dei testi unici, che per talune opere edili di modesta entità non sia necessario inviare alcuna comunicazione di inizio lavori. Queste opere rientrano nel,a fattispecie denominata edilizia libera.
Quali testi normativi regolano le attività e gli interventi di edilizia libera in Italia?
Le attività di edilizia libera risultano essere disciplinate dall’articolo 6 del Testo Unico dell’Edilizia. Secondo il testo unico gli interventi edilizi eseguibili senza titolo o permesso di costruire devono comunque essere svolti nel rispetto delle normative vigenti in merito alla sicurezza e all’urbanistica regionale. Cosi come non possono mai essere derogate le norme atte a tutelare i beni artistici e ambientali.
Per quanto riguarda le norme e i regolamenti degli enti locali è inoltre importante precisare come risulti fondamentale provvedere ad una verifica preventiva delle eventuali restrizioni rispetto agli interventi di edilizia libera che si vogliono realizzare, soprattutto per quanto riguarda gli eventuali vincoli ambientali.
Per quanto riguarda invece l’aspetto più privatistico della materia possiamo affermare che sicuramente la responsabilità ricade sul proprietario, sia per quanto riguarda il rispetto delle tipologie di intervento previste sia per quanto riguarda il rispetto delle disposizioni di legge in materia di interventi igienico-sanitari e di sicurezza sul lavoro che come abbiamo detto non possono mai essere derogati.
Quali interventi ricadono all’interno della sfera delle attività di edilizia libera?
Vengono indicati come lavori in edilizia libera le seguenti tipologie di interventi: interventi di manutenzione ordinaria (con il termine di manutenzione ordinaria si identificano quelle edili intese alla riparazione, sostituzione o rinnovamento delle finiture esterne di un edificio, senza modificarne i caratteri originari); interventi rivolti all’eliminazione di barriere architettoniche purché non comportino l’edificazione di strutture che alterino la sagoma dell’edificio quali rampe o ascensori esterni; opere temporanee per attività di esplorazione del sottosuolo.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.