Finanziamento impianti sportivi: contributi 2020 edilizia sportiva

La normativa per la costruzione di impianti sportivi
Ecco alcune delle ultime norme riguardo alla costruzione di impianti sportivi:
- D.M. 18 Marzo 1996 “Norme di sicurezza per la Costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi”
- D.M. 6 Giugno 2005, I e II
- D. M. 25 febbraio 2013 – Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva di cui al decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, articolo 64, comma 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134
- Norme Coni per l’impiantistica sportiva
Finanziamenti 2020 per impianti sportivi
L’ICS – Istituto per il Credito Sportivo ha realizzato, insieme ad ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani – tre nuovi bandi di finanziamento a tasso zero per valorizzare gli impianti sportivi degli Enti territoriali.
Vengono messi a disposizione 200 milioni di euro per la stipulazione di mutui a tasso fisso fino a 20 anni. Ecco i tre bandi finanziati da ICS:
- Sport Missione Comune, per l’assegnazione di contributi in conto interessi sui mutui per interventi relativi ad impianti sportivi pubblici come: nuova costruzione, ampliamento, miglioramento.
Possono presentare domanda: Comuni, unioni di Comuni, Comuni in forma associata, città metropolitane, province, regioni. Il termine entro cui presentare la domanda è il 5 dicembre 2020. - Comuni in Pista, per l’assegnazione di contributi in conto interessi sui mutui per interventi relativi a piste ciclabili tra cui, quelle in sede propria o su corsia riservata, ciclodromi ecc…
Tra gli interventi realizzabili ci sono: costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento, messa a norma e in sicurezza di piste ciclabili.
Possono rientrare nel contributo anche le spese per: impianti di illuminazione, arredi, aree di sosta attrezzate, colonnine SOS. Anche in questo caso il termine per la richiesta è il 5 dicembre 2020.
- Sport Verde Comune per favorire gli interventi di efficientamento energetico sugli impianti sportivi degli enti locali. Si prevede il totale abbattimento degli interessi fino a 20 anni di durata, per un importo massimo di 500.000 euro.
Per accedere al finanziamento è necessaria la certificazione del risparmio energetico conseguito da parte di un soggetto riconosciuto da ACCREDIA.
Sport Missione Comune e Comuni in Pista sono bandi in vigore da qualche anno che hanno permesso l’apertura di più di 2.000 cantieri.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.