Condomini+ 4.0: app Enea per l’analisi energetica in condominio

ENEA, in collaborazione con la società Logical Soft, ha realizzato Condomini+4.0 un’applicazione gratuita dedicata a professionisti e tecnici abilitati per aiutarli a fare una valutazione iniziale di massima prima di un intervento di riqualificazione energetica, efficientamento o messa in sicurezza.
L’applicazione è stata realizzata nell’ambito della campagna Italia in Classe A.
Di cosa parliamo in questo articolo:
Come funziona l’app Condomini+4.0
L’app Condomini+4.0, che funziona su tablet e smartphone, permette di calcolare i consumi energetici e di valutare le caratteristiche strutturali dei condomini. Dai risultati raccolti si ottengono velocemente:
- classificazione energetica dell’edificio
- stato di fatto
- eventuali criticità energetiche e vulnerabilità strutturali
- indicazioni su livello e priorità degli interventi da effettuare
- fattori di rischio in base al contesto e al clima
- classe di merito (buono/sufficiente/insufficiente) sia per i consumi da riscaldamento sia per quelli elettrici.
Inoltre è possibile anche ottenere un report dei rilievi completo di foto e un file che contiene tutte le informazioni inserite.
Vantaggi dell’app Condomini+4.0 per professionisti e tecnici
Attraverso l’utilizzo dell’app gratuita Condomini+4.0, professionisti e tecnici abilitati ricevono:
- soluzioni innovative per il risparmio dei consumi energetici
- pacchetti di intervento rispetto al ciclo di vita e all’uso
- diverse soluzioni progettuali per ogni criticità riscontrata da inserire nel processo di manutenzione
- indicazioni sulle priorità di intervento.
Per quanto riguarda eventuali vulnerabilità sismica l’app non è in grado di fornire una valutazione, perché questa deve essere elaborata seguendo le indicazioni della normativa vigente.
Dunque, tramite l’uso dell’applicazione Condomini+4.0, professionisti e tecnici abilitati potranno programmare in anticipo gli interventi – di riqualificazione energetica, efficientamento o messa in sicurezza – in anticipo e in ordine di priorità per gestirli in modo più efficiente.
Inoltre, avranno modo di dare una spinta alla riqualificazione “dei condomini, che in Italia, secondo i dati Istat, sono circa un milione e coinvolgono oltre 10 milioni di famiglie” come ha spiegato Nicolandrea Calabrese, responsabile del laboratorio ENEA di Efficienza energetica negli edifici e sviluppo urbano, al momento del rilascio dell’app.
Come scaricare l’app Condomini+4.0
L’app Condomini+4.0 funziona sia su piattaforme iOS e ANDROID e può essere scaricata gratuitamente da AppleStore e Google Play, insieme al manuale d’uso.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.