Tirocini formativi professionali a 500 euro al Consorzio per le Autostrade Siciliane
E’ stato pubblicato nel sito del CAS il bando di partecipazione e selezione per 40 tirocini formativi professionali

E’ stato pubblicato nel sito ( testo pubblicato www.autostradesiciliane.it ) del CAS il bando di partecipazione e selezione per 40 tirocini formativi professionali che saranno attivati a partire dalle ultime settimane di gennaio 2016.
La possibilità di fare esperienza all’interno del grande consorzio autostradale siciliano è riservato a laureati che abbiano conseguito il titolo di studio magistrale in Ingegneria, Geologia, Giurisprudenza, Economia ed Informatica.
I tirocini formativi professionali saranno svolti presso i cantieri, le strutture, e gli uffici della sede legale del Consorzio (contrada Scoppo ndr ) e delle Autostrade Messina-Palermo, Messina-Catania e Siracusa-Gela.
Di cosa parliamo in questo articolo:
Quali mansioni dovranno ricoprire i laureati selezionati per svolgere i tirocini formativi professionali alla società delle autostrade siciliane?
I laureati in Ingegneria saranno utilizzati nell’area professionale tecnica con compiti nei settori di ; progettazione, lavori, manutenzioni, collaudi, verifiche ed ispezioni in corso d’opera, contabilità di cantiere, impiantistica, verde ed ambiente, sicurezza cantieri.
I laureati in Geologia invece saranno utilizzati nell’area tecnica dello specifico, quelli in Economia nell’area finanziaria, quelli in Giurisprudenza nell’area amministrativa, mentre i laureati in saranno impegnati in tutti i settori dove sono installati sistemi informatici inclusi caselli, assistenza utenza, video sorveglianza, gallerie.
Come partecipare alle selezioni ?
I soggetti interessati a svolgere i tirocini formativi professionali dovranno rivolgersi agli uffici preposti alle attività formative delle proprie Università, e inviare entro la mezzanotte del 15 gennaio 2016 il proprio curriculum vitae al sito delle autostrade siciliane.
Un’apposita Commissione mista CAS-Università valuterà i titoli ed i curriculum di ciascun aspirante al tirocinio secondo le modalità fissate con provvedimento dallo stesso Presidente del Consorzio autostradale. Lo stage avrà la durata di mesi 6 per 36 ore settimanali.
Quale retribuzione percepiranno i tirocinanti selezionati?
Per tutta la durata della formazione il consorzio per le autostrade siciliane riconoscerà a ciascun tirocinante una indennità di partecipazione di 500 euro mensili lordi secondo la normativa vigente in materia e le Direttive del Dipartimento Regionale Formazione. Un punto che, seppur in linea con le indennità previste dalla legge, ha fato storcere il naso a diversi professionisti del settore, che in questo bando hanno visto l’ennesima dimostrazione di come il settore pubblico italiano “sfrutti” lo strumento degli stage professionali per sopperire alla mancanza di personale.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.