Come fare una linea tratteggiata su AutoCAD e come utilizzarle

Di cosa parliamo in questo articolo:
Progettare con AutoCAD
Quando si lavora su AutoCAD per disegnare la planimetria di un edificio, i prospetti, le sezioni o altro, può essere utile assegnare a ogni scopo un tipo diverso di linea sul foglio da disegno virtuale.
Così, già da una prima occhiata chiunque lavori sullo stesso file o prenda in mano la versione stampata sa cosa sa come interpretare il disegno realizzato in AutoCAD. A tal proposito si possono creare degli standard e legende apposite.
Una tipologia di linea molto usata è quella tratteggiata, spesso utilizzata per indicare qualcosa che si trova a una quota superiore – e che quindi non è visibile – o che non esiste ancora perché magari si è in fase di progettazione degli ingombri.
Fare una linea tratteggiata su AutoCAD
Vediamo quale procedura seguire per creare una linea tratteggiata con AutoCAD.
In AutoCAD è possibile associare il segno grafico a dei layer, ovvero livelli che hanno un proprio colore e una tipologia di linea.
Dunque se si vuole creare linea linea tratteggiata o trasformare una linea esistente in tratteggiata è bene agire direttamente sulle impostazione del layer.
Si può digitare “layer” nella tastiera dei comandi o cliccare sul layer che interessa direttamente dal menù a tendina. Lo scopo è accedere alla finestra “proprietà di livello“. Da qui è possibile, infatti, scegliere il tipo di linea – e anche lo spessore della linea – dando il comando “carica”, scegliendo la tipologia e cliccando su “ok”.
Creare diverse tipologie di linea tratteggiata su AutoCAD
Si può scegliere tra diverse tipologie di linee:
- tratteggiata con passo stretto tra i trattini
- tratto punto, dove il tratto è alternato al punto, spesso, usata per indicare la linea di sezione
- tratteggiata con passo largo o tratti più ampi
- …
Sta al singolo professionista – geometra, ingegnere, architetto… – la capacità di:
- seguire gli standard imposti dal Comune per il disegno nel caso di pratiche come la CILA e la SCIA che verranno valutate dai tecnici Comunali
- creare anche standard personalizzati per agevolare la propria professione o il lavoro del proprio Studio.
Modelli di tratteggio per le campiture su AutoCAD
Attraverso la ripetizione di linee tratteggiate si ottengono i tratteggi o retini che fanno da campiture, ovvero servono a riempire aree chiuse e a distinguerle da altre aree tramite l’uso di una legenda.
Ognuno può creare il proprio modello di tratteggio e poi caricarlo per l’uso nei propri file di AutoCAD.
Per creare un modello basta indicare al programma dei numeri. Se il numero è positivo il tratto si allunga, se è negativo si accorcia fino a diventare un punto nel caso in cui si dia come lunghezza il valore zero.
Si può, poi scalare con AutoCAD in modo da adattare il retino alla grandezza del perimetro chiuso che lo deve contenere.
I professionisti che vogliono migliorare la loro capacità di progettare con il programma di disegno possono seguire il Corso AutoCAD online.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.