Software DraftSight: come scegliere la versione (delle tre disponibili) più adatta alle tue esigenze?
Quale versione di DraftSight scegliere? Conviene scaricare il software free oppure acquistare una licenza Professional o Enterprise?

DraftSight sta conquistando sempre più fan, ma non tutti sono a conoscenza che oltre alla versione di prova gratuita, esistono sul mercato dei software 2D anche altre 2 versioni a pagamento di DraftSight. DraftSight Enterprise e DraftSight Professional.
I Software DraftSight sono dei software CAD 2D che consentono di visualizzare, modificare e condividere i file DWG*. Prodotti dalla software house francese Dassault Systèmes i software Draftsight rappresentano il prodotto Entry Level ideale per tutti coloro che stanno valutando l’opportunità di avvicinarsi al mondo della progettazione CAD!
Un taglio da Livello base che ha aiutato DraftSight a riscuotere un successo planetario, tanto che oggi sono milioni le versioni scaricate. Per scaricare la vostra versione di prova gratuita di DraftsSight è sufficiente cliccare sul questo link e seguire tutte le indicazioni per attivare il programma sui diversi sistemi operativi.
Di cosa parliamo in questo articolo:
Quale versione di DraftSight scegliere? Iniziare con la versione di prova oppure acquistare subito una licenza DraftSight Standard, Professional, Premium o Enterprise? Scopriamo insieme le caratteristiche dettagliate di ogni versione!
Versione di prova di Draftsight 2019 Premium. Quali sono le caratteristiche della versione trial di DraftSight?
Il software, di cui potrete apprendere tutti i segreti seguendo il corso online DraftSight di Unione Professionisti, comprende tutte le funzionalità necessarie per la creazione, la modifica e la condivisione dei file 2D. Un prodotto solo apparentemente entry level ma che nella realtà ha ben poco da invidiare ai più noti software CAD. La versione di prova di DraftSight permette di
- creare blocchi e di inserire gli attributi
- inserire le tabelle
- esportare in formati come DXF e PDF multipagina
- pubblicare su eDrawings
- creare G-Code per la lavorazione su macchine CNC.
La versione free inoltre consente anche di accedere alla community online e agli strumenti dedicati all’apprendimento e all’aggiornamento professionale personale.
DraftSight Premium
DraftSight Premium è la versione di DraftSight che dà la possibilità di modificare prametricamente i disegni 2D e, facilmente, i solidi in 3D. È possibile usare le operazioni booleane, di unione, intersezione e sottrazione, rimodellare i vertici e usare la funzione shell per creare una parete cava, di un certo spessore.
Si può integrare con SOLIDWORKS per vedere un’anteprima del rendering e con “3DEXPERIENCE Marketplace Make”, quest’ultimo permette di mettersi in contatto con i professionisti che si occupano di stampa 3D, taglio laser e altre servizi utili per dare forma ai modelli 3D.
DraftSight Professional
DraftSight Professional è un potente software CAD che oltre la caratteristiche della versione di prova di DraftSight , offre la possibilità di lavorare alla creazione di una libreria di blocchi CAD (Design Library), inviare in stampa in modo automatico una serie di disegni o fogli (stampa batch), confrontare il grafico di due disegni attraverso il comando DrawCompare, personalizzare a automatizzare alcuni comandi attraverso le API. DraftSight Professional consente inoltre l’aggiornamento continuo ai vari service pack e alle nuove e future versioni.
DraftSight Enterprise
DraftSight Entrprise è il prodotto di punta della famiglia DraftSight. Un software pensato per l’uso aziendale e che oltre le caratteristiche della versione Professional da la possibilità all’utente finale di fruire di un supporto telefonico o mail quasi diretto, di distribuire le licenze in modo più flessibile su tutti i PC dell’azienda e di installare in modo automatico lo stesso software su gruppi di computer.
*Cosa sono i File DWG che possiamo gestire usando un software DraftSight?
I file DWG altro non sono che database di disegni 2D o 3D creati con AutoCAD, il software CAD professionale reso disponibile da Autodesk ed utilizzato per creare disegni e progetti bidimensionali e/o tridimensionali.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.