Migliori prodotti per la domotica per una perfetta Smart Home

Corso Domotica

Valuta questo articolo

Migliori prodotti per la domotica per una perfetta Smart Home Totale 4.00 / 5 1 Voti

Da qualche anno la domotica si è integrata nelle case di molti italiani: con un semplice gesto o comando vocale è possibile compiere tante azioni per cui prima bisognava essere in casa o spostarsi dentro essa.

Ecco alcuni dei migliori prodotti per la domotica per configurare una Smart Home perfetta, ovvero una casa intelligente che consuma meno e funziona secondo i ritmi e le abitudini di chi ci vive.

Dispositivi smart per l’illuminazione

Uno dei prodotti più desiderati per l’illuminazione smart è Philips Hue Bluetooth: tramite il Bluetooth si possono gestire più punti luce e dispositivi Hue. Il sistema è compatibile con Alexa e Google Home.  

Si possono personalizzare la tonalità della luce, l’intensità, il colore e addirittura far funzionare le luci a tempo di musica tramite l’app dedicata Philips Hue Bluetooth.

Dispositivi smart per l’audio

Alcuni tra i migliori smart speaker sono:

  • Amazon Echo: quello di 4° generazione è un’evoluzione dei precedenti Echo. Offre un suono stereo Dolby con alti nitidi, medi dinamici e bassi profondi. La riproduzione audio viene ottimizzata in funzione dell’acustica della stanza in cui si trova il dispositivo.

    Il jack audio permette di trasformare l’Echo in un più classico speaker per smartphone o PC e c’è un sensore di temperatura e un processore AZ1 Neural Edge che migliorerà la comprensione dell’assistente vocale Alexa. Ultima. Con l’integrazione dell’Hub Zigbee con connettività Bluetooth, ci si potrà interfacciare e controllare direttamente dall’app Alexa con i dispositivi smart.
  • Google Home: è lo speaker di Google già integrato con alcune delle piattaforme più diffuse, come Nest, Philips o Samsung SmartThings. Google Home ha molto potenziale.

    Al momento permette l’accesso a YouTube Music, ha il Google Cast integrato per trasformare il telefono in un telecomando personalizzato per consultare, riprodurre, mettere in pausa contenuti e perfino per creare playlist, e permette di regolare accensione, intensità e spegnimento delle luci a distanza. La comprensione del linguaggio non è ancora perfetta.

Dispositivi smart per la sicurezza

A differenza degli antifurti tradizionali quelli smart comunicano senza fili, tramite un sistema di gestione domotica. Non servono canalizzazioni o opere murarie quindi ci sono costi di installazione e manutenzione minori.

Il sistema rileva la forzatura della serratura, rottura di un vetro o un eventuale spostamento tramite sensori magnetici, perimetrali o d’urto che applicati su muro o porte. Un sistema di raggi infrarossi fanno scattare l’allarme al minimo movimento rilevato. 

Il sistema di allarme intelligente ERAY si integra sia con Alexa sia con Google Home per cui può essere anche gestito attraverso la semplice voce.

Si collega tramite WiFi alla rete domestica e ha una sirena per avvertire con segnale acustico dell’intrusione oltre ad alcuni sensori da posizionare agli ingressi dell’appartamento. Viene fornito completo di telecomando per gestire tutte le funzionalità.

I professionisti che vogliono capire meglio come configurare una smart home possono frequentare il corso per progettare una smart home.

Corsi Academy
Avatar photo

Il Blog di Unione Professionisti è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata al mondo del lavoro e delle libere professioni. Con i professionisti ci rapportiamo e confrontiamo ogni giorno per fornire un'informazione dettagliata a 360 gradi. Il nostro staff di collaboratori è composto da giornalisti, professionisti, esperti in formazione professionale, grafici, esponenti del mondo imprenditoriale e non solo. Oltre alle classiche news, alle guide tecniche, agli approfondimenti tematici, alle segnalazioni di opportunità lavorative, offriamo anche un utile servizio di documenti in pdf (normative, fac-simile, modulistica … ) liberamente scaricabili e riutilizzabili.

0 Commenti

Non ci sono commenti!

Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.

Lascia un commento