Case ecologiche: come e perché realizzarle

Perché le case ecologiche, realizzate con materiali biocompatibili, sembra che abbiano effetti benefici sulla vita dell’uomo ?

Corso Di Progettazione e Realizzazione Case Ecologiche

Valuta questo articolo

Case ecologiche: come e perché realizzarle Totale 5.00 / 5 12 Voti

Ecologico è bello. E secondo diversi esperti anche economicamente conveniente, se non come costi di produzione sicuramente come costi di gestione. Gli immobili realizzati in bio-architettura rappresentano, secondo gli esperti, uno dei settori nell’edilizia che godono di migliora salute.

I vantaggi di costruire delle case ecologiche sono tanti: si parla di antisismicità, maggiori capacità isolanti, facilità di trasporto e di lavorazione. Un mix di elementi che permette una drastica riduzione dei tempi nella realizzazione delle opere.

Secondo diversi progettisti inoltre le case ecologiche, oltre che essere rispettose dell’ambiente che le circonda, sembra che abbiano anche effetti benefici sulla vita dell’uomo.

Le case ecologiche di questo tipo usano materiali provenienti da fonti rinnovabili (specialmente il legno, la pietra, ma anche il vetro) estratti con il minor dispendio possibile di energia. Si deve evitare l’uso di materiali plastici o comunque con altri tipi di materiali non biodegradabili.

Principi ferrei dunque per quanto riguarda le materie di produzione, ma la stessa rigidità viene riscontrata anche per quanto riguarda i criteri legati al risparmio energetico.

Le case ecologiche infatti, realizzate in maniera da potersi integrare nel migliore dei modi con l’ambiente circostante e spesso di piccole dimensioni, si legge da più parti, devono essere realizzate limitando al massimo gli sprechi e le dispersioni, anzi, durante la realizzazione bisognerebbe tendere il più possibile verso l’obiettivo dell’autosufficienza energetica attraverso lo sfruttamento consapevole delle fonti energetiche alternative (energia eolica e energia fotovoltaica su tutte).

Quali tecniche vengono utilizzate per la realizzazione delle case ecologiche?

Le tecniche utilizzate possono essere di diverso tipo. Si va infatti dall’utilizzo delle normali tecniche costruttive fino (soprattutto negli ultimi anni) all’utilizzo di tecniche di costruzione che utilizzano moduli prefabbricati.  Il mercato legato a questo tipo di produzioni infatti, mette sempre più a disposizione degli utenti delle case prefabbricate ecologiche. Abitazioni per le quali i produttori, che sono costretti a  fornire l’elenco di tutti i materiali utilizzati ed i rispettivi certificati di conformità CE, seguono l’intero iter della costruzione, dalla progettazione alla completa realizzazione e successiva consegna.

Quali prezzi possono avere le case ecologiche ?

Questo tipo di immobili presenta un mercato molto variegato ed il confronto dei prezzi e dei costi risulta spesso difficile. Si può comunque affermare che solitamente i prezzi al metro quadrato di una casa realizzata in bioarchitettura sono si più alti rispetto ad una casa tradizionale ma i benefici che si ottengono (risparmi energetici su tutto) sono sicuramente maggiori.

Sei interessato all’argomento? Scopri il Corso Progettazione Case Ecologiche di Unione Professionisti!

Professional USB
Avatar photo

Giornalista, Fotoreporter, Copywriter, Blogger, Web Writer, Addetto Stampa per giornali, riviste, enti pubblici e blog aziendali. Provo a descrivere il loro mondo e le loro storie, le loro passioni e le loro idee. "Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile" P.R.

0 Commenti

Non ci sono commenti!

Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.

Lascia un commento