Il costo di una casa domotica

Di cosa parliamo in questo articolo:
Impianto elettrico e impianto domotico a confronto
L‘impianto elettrico tradizionale dà elettricità ad elettrodomestici e lampadine in modo singolo e autonomo. Per attivare l’interruttore serve una persona sul posto. L‘impianto domotico, invece, può essere gestito a distanza, in modo semplice e permette di realizzare una smart home.
Nell’impianto tradizionale la linea di comando e quella di attuazione si trovano nell’interruttore, nell’impianto domotico si possono avere diversi livelli di operatività oltre al classico “acceso” e “spento” perché le informazioni vengano elaborate dai sensori che le regolano in base alle necessità di chi vive nell’abitazione.
L’impianto elettrico tradizionale è realizzato con collegamenti fisici che non possono essere modificati nel tempo senza opere murarie. Per installarlo servono cavi, tubi e canali, oltre alla manodopera.
In particolare servono:
- Tracciatura sul muro
- Scanalatura lungo le linee di tracciatura
- Collocazione e muratura di cassetta e di scatola di derivazione
- Posa e muratura del tubo
- Rasatura muro
- Inserimento dei cavi conduttori
- Collegamento di apparecchi
- Cablaggio della cassetta di derivazione
- verifica finale.
Per realizzare un impianto domotico, invece, bastano:
- Elementi da quadro domotici
- Comandi domotici
- Integrazione del sistema domotico.
Per modificare l‘impianto domotico non servono opere murarie, il sistema si integra facilmente ed è anche più sicuro perché la normale tensione presente nei punti di comando a 220 v viene sostituita con quella bassa a 24 v.
L’impianto domotico non sostituisce del tutto un impianto elettrico, piuttosto ne migliora le prestazioni e ne aumenta le funzionalità.
I professionisti che vogliono capire come progettare un impianto domotico possono frequentare il corso di domotica in modalità e-learning.
Prezzo di un sistema di impianto domotico
Gli impianti domotici potrebbero sembrare esosi eppure costano solo il 10-20% in più degli impianti elettrici tradizionali e abbassano di molto il costo delle bollette.
Un impianto domotico di base per un appartamento di 70 mq costa intorno ai 7.000 euro, di cui circa l’80% serve per il rifacimento del sistema elettrico. Ovviamente il costo dell’impianto domotico dipende da vari aspetti:
- il numero di impianti
- le apparecchiature
- le dimensioni della casa
- il numero di stanze
- le funzioni tecnologiche di cui si vuole disporre.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.