Bonus mobili ed elettrodomestici: cos’è e come ottenerlo

Di cosa parliamo in questo articolo:
Chi può usufruire del Bonus mobili ed elettrodomestici?
Chi fa lavori di ristrutturazione può usufruire del bonus mobili ed elettrodomestici, ovvero di una detrazione IRPEF del 50% per acquistare mobili e di grandi elettrodomestici.
Gli elettrodomestici devono essere di classe A – o superiore per i forni e lavasciuga – o comunque non inferiore alla A+.
La detrazione si riceve in 10 rate annuali di uguale importo e la spesa massima su cui calcolarla è di 10.000 euro per ogni unità immobiliare su cui si effettuano i lavori.
Si può fare richiesta entro il 31 dicembre 2020
Requisiti per accedere al bonus mobili
Per poter fare accedere al bonus mobili ed elettrodomestici è necessario che:
- l’intervento di ristrutturazione edilizia sia iniziato dopo il 1° gennaio 2019
- la data di acquisto dei mobili ed elettrodomestici è successiva alla data di inizio dei lavori.
La data dei lavori risulta dalla pratica edilizia presentata in Comune, dalla comunicazione preventiva all’Asl – quando necessaria.
Se non c’è l’obbligo della pratica o della comunicazione la data dei lavori viene stabilita da una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà – come previsto dal Provvedimento 70-2011 dell’Agenzia delle Entrate -, se non c’era l’obbligo della pratica o della comunicazione.
Non rientrano tra le spese agevolabili con il bonus gli acquisti di: porte, di pavimentazioni,i tende e tendaggi, o altri complementi d’arredo.
Come richiedere il bonus mobili ed elettrodomestici
Per richiedere il bonus bisogna pagare l’acquisto di mobili ed elettrodomestici con bonifico – bancario o postale – o carta di debito, o credito.
Si può utilizzare il finanziamento a rate a condizione che la società che paga usi i metodi elencati e che si abbia sempre una copia della ricevuta del pagamento.
Oltre alle ricevute di pagamento è bene conservare anche lo scontrino – equivalente alla fattura – che riporta il codice fiscale e l’elenco dei beni acquistati – sia in Italia sia all’estero.