Cos’è PNL – Programmazione Neuro Linguistica e a cosa serve?

Cambiare il modo di pensare e di comportarsi delle persone è davvero possibile? La PNL (Programmazione Neuro Linguistica) si pone l’obiettivo di influenzare le persone per aiutarle a raggiungere i risultati desiderati. Si tratta di un insieme di tecniche di programmazione mentale, ancora oggi oggetto di numerosi studi dimostrativi.
Oggi vogliamo parlarti delle tecniche di PNL, degli esercizi di programmazione neuro linguistica e del Corso PNL che può aiutarti a sviluppare queste competenze.
Di cosa parliamo in questo articolo:
Cosa si intende per programmazione neuro linguistica?
Negli anni ’70 in California la PNL inizia a diffondersi con successo grazie alla promessa di riuscire a migliorare le performance a lavoro e raggiungere la felicità, per mezzo dello sviluppo personale. I fondatori del PNL, Richard Bandler, psicologo, e John Grinder, linguista, hanno iniziato i loro studi con la convinzione di poter individuare dei modelli di pensiero e comportamento di successo e di poterli insegnare agli altri.
Alla base della PNL troviamo infatti l’imitazione. Imitare il linguaggio e i comportamenti delle persone di successo sarebbe possibile acquisire le capacità necessarie per raggiungere gli stessi risultati. Il tutto si fonda dunque sull’elaborazione del linguaggio e utilizza le tecniche di comunicazione per modificare pensieri e comportamenti.
Non ha nulla a che vedere con l’ipnosi, al contrario invece, è essenziale l’uso consapevole del linguaggio per cambiare il proprio pensiero e comportamento. È noto che le persone sfruttano le mappe mentali attraverso le quali viene rappresentato il mondo. Queste mappe sono condizionate dalle esperienze soggettive che, secondo la PNL, possono essere modificate con specifici esercizi.

Quando può essere utile la PNL
Prima di capire come fare a diventare professionista di PNL, capiamo quali sono gli ambiti di utilizzo. La PNL si rivela particolarmente utile per:
- migliorare le capacità comunicative;
- raggiungere obiettivi professionali di successo, migliorare la produttività e la motivazione a lavoro;
- eliminare pensieri negativi legati a un evento passato;
- trattare ansia, stress e fobie, migliorando la risposta emotiva in particolari circostanze.
Il funzionamento alla base sta nel potenziare le capacità che ognuno di noi ha per migliorare la fiducia in sé stessi e le relazioni interpersonali.
Come diventare esperto di PNL
L’obiettivo dei corsi di PNL è quello di aiutare i professionisti che operano in qualunque ambito a individuare le strategie per entrare subito in sintonia con il proprio interlocutore. Le strategie di persuasione sono alla base di ogni professione, e di ogni relazione personale. I corsi di programmazione neuro linguistica si basano sull’analisi del linguaggio come strumento per influenzare il pensiero dell’interlocutore.
Saper padroneggiare il linguaggio, mostrarsi sicuri di sé, instaurare una sintonia ed essere in grado di portare la conversazione verso il raggiungimento di un obiettivo: sono questi gli scopi alla base della PNL!
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.