Come creare ed eliminare i blocchi per Autocad?

AutoCAD è uno dei software più utilizzati per la progettazione tecnica e la creazione di disegni 2D e 3D. Il programma è dotato di molte funzionalità, tra cui la creazione e la gestione di blocchi, che consentono di riutilizzare elementi comuni in diversi progetti. In questo articolo ti mostreremo alcuni dei comandi AutoCAD più utili, come creare, modificare e eliminare i blocchi in AutoCAD.
Di cosa parliamo in questo articolo:
Creare blocchi dinamici su AutoCAD
I blocchi dinamici in AutoCAD consentono di creare elementi che possono essere modificati facilmente e in modo automatico. Per creare un blocco dinamico, devi seguire questi passaggi:
- Scegli l’oggetto o gli oggetti che desideri includere nel blocco dinamico.
- Seleziona l’opzione “Crea blocco dinamico” dal menu “Blocchi”.
- Inserisci il nome del blocco e scegli le opzioni desiderate per la creazione del blocco dinamico.
- Conferma la selezione degli oggetti e il nome del blocco.
Creare libreria blocchi AutoCAD
La creazione di una libreria di blocchi in AutoCAD ti consente invece di archiviare e riutilizzare i blocchi in più progetti. Si tratta di una funzione molto utile che permette di semplificare e velocizzare la creazione di elementi standard e ricorrenti. Ecco come creare una libreria di blocchi in AutoCAD:
- Apri il menu “Blocchi”.
- Seleziona l’opzione “Salva come blocco”.
- Inserisci il nome e il percorso della libreria.
- Conferma la selezione degli oggetti e il nome della libreria.
Creare blocchi attributi AutoCAD
I blocchi attributi in AutoCAD ti consentono invece di costruire blocchi che contengono informazioni testuali, come ad esempio la descrizione di un elemento o la sua dimensione. Per la creazione di un blocco attributo è necessario seguire questi passaggi:
- Crea un blocco standard.
- Seleziona il comando “Attributi” dal menu “Blocchi”.
- Inserisci le informazioni testuali desiderate per ogni attributo.
- Conferma la creazione del blocco attributo.
Come eliminare blocchi AutoCAD
Per eliminare un blocco in AutoCAD, devi seguire i seguenti passaggi:
- Apri il menu “Blocchi”.
- Seleziona l’opzione “Gestisci blocchi”.
- Scegli il blocco che desideri eliminare.
- Seleziona l’opzione “Elimina”.
Modificare, inserire e scaricare un blocco su AutoCAD blocco AutoCAD
Abbiamo visto come creare un nuovo blocco e come eliminarne uno, ma come si fa a modificarlo, inserirne uno nuovo o scaricarlo? Procediamo per step e iniziamo dalla semplice modifica di un blocco in AutoCAD. Ti basterà accedere a “Gestisci blocchi” dal menu dei blocchi e scegli l’opzione “Modifica”. Mentre per inserire e importare un blocco, dallo stesso menu, potrai scegliere l’opzione “Inserisci”.
È possibile inoltre scaricare blocchi AutoCAD da vari siti web che offrono librerie di blocchi e importarli nel programma usando la funzione “Inserisci”. Ti basterà cercare sul web blocchi AutoCAD da scaricare per trovare una vasta selezione di blocchi da utilizzare nei tuoi progetti.
Per imparare a utilizzare al meglio tutte le funzionalità di AutoCAD, è consigliabile seguire un corso di formazione. Esistono diversi corsi online e aziende specializzate che offrono corsi di formazione su AutoCAD che possono fare al caso tuo!
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.