Stili di arredamento per la casa: i diversi stili d’arredo nel 2020

Di cosa parliamo in questo articolo:
Stili d’arredo di successo nel 2020
Ogni anno nuovo porta con sé anche nuove tendenze nell’arredamento e nell’interior design che si possono applicare alla propria casa in seguito a una ristrutturazione o semplicemente per la voglia di cambiare un po’ lo stile e renderlo più contemporaneo.
Essere aggiornato sugli stili di arredo più di tendenza, poi, è sicuramente utile a chi vuole diventare interior designer per rimanere sempre aggiornato sulle novità.
Vediamo alcuni degli di arredamento di successo nel 2020 consigliati da interior designers famosi : dall’arredamento moderno, a quello shabby chic, passando per lo stile minimalista.
Arredamento minimalista
Lo stile minimalista è tornato di moda anche nell’arredo e sta diventando una filosofia di vita: circondarsi di pochi oggetti dalle forme nette e definite.
Applicare lo stile minimal significa vivere in un ambiente ordinato in cui la luce ha un ruolo molto importante. I materiali più adatti per uno stile minimal sono acciaio e vetro.
Arredamento shabby chic
Si tratta di un arredamento particolare. Il nome nasce dall’accostamento di due parole inglesi che stanno agli antipodi tra loro: “shabby” che significa trasandato e “chic” che, invece, significa elegante.
Lo stile si traduce in mobili eleganti che ricordano lo stile Vittoriano e che, però, hanno un aspetto vissuto, dai colori tenui.
Il colore principale è il bianco a cui si possono abbinare avorio, beige, tortora o grigio.
Arredamento Urban Zen
Anche questo stile mescola due tendenze diverse: lo “urban”, o metropolitano, e lo “zen”, tipico della tradizione giapponese. In questo caso, però, i colori sono più caldi e ispirati alla natura: crema, mogano, cioccolato, nero, ciliegio e bianco.
Lo scopo di questo stile è un’integrazione della natura nella città. Gli arredi hanno linee geometriche marcate, gli accessori linee più morbide.
Arredamento Boho Style
Il Boho è uno stile ispirato all’avventura e all’esplorazione e non ci sono particolari regole da seguire. Mescolare oggetti molto diversi tra loro per creare un ambiente dallo stile unico.
Si usano mobili vintage e artigianali che portano con loro una storia e moltissime piante che vanno a sostituire i classici divisori.
Arredamento Scandinavo
Esprime desiderio di modernità, è caratterizzato dal colore bianco ma trasmette una sensazione di calore. Esprime il legame degli scandinavi con la natura: si usa molto il legno naturale e mobili prodotti in maniera sostenibile.
Un ambiente in stile scandinavo è semplice e di design allo stesso tempo, trasmette ordine e armonia.
Arredamento vintage
Il vintage è lo stile che nasce dal recupero di oggetti retrò che trovano nuova vita. Gli elementi di arredo sono semplici ed essenziali, curati nei dettagli ma pratici. Hanno forme tonde e colori pastello.
Si tratta di uno stile evergreen, che non passa mai di moda.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.