Cos’è il Brand Positioning e perché è importante

Di cosa parliamo in questo articolo:
Cos’è il Brand Positioning?
Il Brand Positioning è la strategia di posizionamento di un brand, ovvero stabilire l’identità del brand, il modo in cui vuole essere percepito dalle persone, distinguersi dai competitor e rendersi riconoscibile all’interno di un segmento di mercato.
La Value Proposition e la mappa di posizionamento
All’interno della strategia di posizionamento, o Brand Positioning è importante definire:
- la value proposition
- la mappa di posizionamento.
La value proposition, o proposta di valore, è un testo che in pochissime parole racchiude il motivo per cui le persone scelgono quel brand piuttosto che uno dei suoi competitor.
Per formulare la value proposition di un brand bisogna identificare i problemi e i bisogni dei clienti, capire come il brand, e attraverso quali caratteristiche specifiche prodotti e/o servizi, li risolve. Nella ricerca dei benefici offerti ai clienti bisognerà fare attenzione a scegliere quegli aspetti che differenziano il brand dai competitor.
La mappa di posizionamento serve a valutare il posizionamento di partenza per poi formulare il posizionamento della marca desiderato e le tappe per raggiungerlo attraverso la definizione di una nuova value proposition e un mix di strategie marketing.
Il vantaggio competitivo derivante dal posizionamento del Brand
Sono molti i vantaggi competitivi che derivano dal Brand Positioning, o posizionamento del brand:
- il cliente, o possibile cliente, identifica subito il marchio
- ci si differenzia dai competitor del settore
- comunicare i propri valori; sempre più persone, soprattutto quelle che fanno parte della generazione Z, scelgono di acquistare da brand di cui condividono i valori
- far aumentare le vendite e il fatturato.
I professionisti che vogliono curare il loro personal branding possono frequentare online il corso di brand identity.
Esempi di Brand Positioning
Ecco alcuni esempi di Brand Positioning di alcuni marchi molto conosciuti attraverso i loro payoff o i loro purpose:
- Coca Cola: Refresh the world. Make a difference. Coca Cola vuole essere il punto di riferimento del settore del beverage,ha a cuore la sostenibilità e vuole rispondere al meglio alle esigenze dei suoi consumatori attraverso un team di persone appassionate.
- Apple: The Experience is the Product. Apple vuole dare la migliore esperienza alle persone attraverso i suoi prodotti innovativi.
- Uliveto – Rocchetta: Acqua della Salute. Attraverso il payoff Uliveto-Rocchetta vuole comunicare che è un’acqua ricca di minerali che aiutano a digerire e vivere in forma.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.