Marca servizi catastali e ipotecari: cos’è e come funziona

Di cosa parliamo in questo articolo:
Cos’è la Marca Servizi Catastali e Ipotecari?
La marca servizi catastali e ipotecari funziona come la marca da bollo. Si può usare per:
- i tributi per la visura catastale
- il rilascio di copie e certificazioni
- le volture catastali.
L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione sul proprio sito i fac-simile su cui apporre la marca servizi.
Come funziona la Marca Servizi
Dal 1° gennaio 2018 negli Uffici Provinciali dell’Agenzia delle Entrate sul Territorio ci sono diverse alternative al pagamento in contanti:
- il nuovo contrassegno marca servizi per il pagamento dei tributi dei servizi catastali e ipotecari
- le carte di debito o prepagate
- il modello F24 Elide
- altre modalità telematiche.
Il provvedimento che ha dato il via al nuovo metodo di pagamento è stato l’art. 7-quater, comma 36, del DL 193/2016.
Dove si compra e quanto costa?
La nuova marca servizi può essere acquistata presso le rivendite di generi di monopolio e di valori bollati. Con l’apposizione della marca si possono pagare i tributi speciali catastali e si possono richiedere visure catastali, ispezioni ipotecarie o altre certificazioni presso gli sportelli degli Uffici Provinciali dell’Agenzia delle Entrate.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.