I due progetti per il nuovo stadio di Milano a confronto: quale progetto vi incuriosisce di più?
Al Politecnico Bovisa di Milano, Inter e Milan hanno presentato i due progetti preliminari per il loro nuovo stadio a San Siro

I progetti preliminari per il nuovo stadio di San Siro a Milano sono stati presentati giovedi 26 settembre nei locali del Politecnico Bovisa a Milano. Le dirigenze di di Inter e Milan — che continueranno a condividere San Siro anche con la nuova struttura — hanno presentato le due proposte realizzate da due diversi studi di architettura.
La prima è dello studio di architettura statunitense Populous e prevede un impianto squadrato tra i 60 e i 65.000 posti ispirato alle guglie del Duomo e alla galleria Vittorio Emanuele II.
Il secondo progetto invece, sempre per n, è stato elaborato dallo studio italiano Manica Sportium e consiste in un impianto ovale la cui struttura è costituita da due anelli intrecciati, a simboleggiare il legame storico tra le due squadre della città.
Entrambi i progetti per le costruzione del nuovo stadio di Milano— che prevedono la demolizione dell’attuale stadio Giuseppe Meazza — comprendono anche una profonda riqualificazione del quartiere di San Siro.
Dei due progetti, Inter e Milan ne sceglieranno uno dopo aver svolto ulteriori analisi e valutazioni in collaborazione con il comune di Milano. Le attuali proposte potranno inoltre subire modifiche, anche radicali, nelle varie fasi di approvazione.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.