Energy manager in Italia: i numeri sul trend della professione

Di cosa parliamo in questo articolo:
Competenze professionali dell’Energy Manager e perché è importante
L’Energy Manager, ovvero l’esperto in gestione dell’energia, spesso indicato con l’acronimo EGE, è una figura professionale che ha conoscenze in diversi campi: energetico ed ambientale, economico-finanziario e di comunicazione.
Si tratta di una figura interdisciplinare che è sempre aggiornata sulle nuove tecnologie, i metodi e la normativa in vigore per impostare un sistema efficiente di gestione dell’energia per qualunque tipo di azienda.
Le competenze che deve avere un EGE sono elencate nella norma UNI-CEI 11339. A un Energy Manager è richiesto di conoscere:
- la normativa tecnica in materia di ambiente ed energia
- le tecnologie tradizionali e innovative di efficienza energetica e uso delle fonti rinnovabili
- i metodi per valutare i risparmi di energia ottenibili e ottenuti.
- il mercato dell’energia elettrica e del gas, gli attori coinvolti, l’offerta fornita, le forme contrattuali, le tariffe attuali.
Oltre che al suo compito principale che è quello di saper gestire l’energia e conoscere le tecniche di auditing.
Energy Manager in Italia: qual è il trend della professione?
Dal 1992 il FIRE – Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia – gestisce le nomine degli Energy Manager su incarico del Ministero dello sviluppo economico per le attività legate all’efficienza energetica e allo sviluppo sostenibile.
Il FIRE ha redatto il Rapporto sugli Energy Manager 2019 con l’obiettivo di:
- chiarire chi sono gli EGE in Italia
- quali competenze li rendono figure professionali importanti nel settore dell’energia.
Nel 2019 sono stati nominati 2.391 Energy Manager:
- 1.633 nominati da soggetti obbligati
- 758 da soggetti non obbligati.
In sei anni c’è stata un incremento di nomine di EGE dell‘11%. Crescono le nomine non obbligate nel settore industriale mentre sono ancora basse per quanto riguarda la Pubblica Amministrazione che tende a tralasciare l’obbligo.
Nel settore industriale l’Energy Manager viene coinvolto nelle attività principali delle imprese energetiche e manifatturiere e si apprezzano i benefici riguardo aspetti non soltanto energetici.
I professionisti che vogliono prepararsi per l’esame necessario a conseguire la qualifica di EGE possono frequentare il corso Energy Manager online.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.