L’Italia si adegua agli standard europei sul primo soccorso
Avviati i corsi di formazione sul primo soccorso attraverso l’uso del defibrillatore

E’ datata 16 maggio 2014 la circolare del Ministero della Salute che fornisce indirizzi in merito ai corsi di formazione finalizzati al rilascio di un attestato di autorizzazione all’impiego del defibrillatori semiautomatici a personale non sanitario. Le motivazione che hanno spinto il legislatore a emanare una tale circolare sono molteplici ma in primo luogo si è voluto perseguire un unico modello, mirando a eliminare quelle rigidità strutturali che in passato hanno comportato ostacoli al processo di diffusione della cultura e dell’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e di un corretto sviluppo delle tecniche di primo soccorso.
La circolare del 16 Maggio fa riferimento diretto al decreto interministeriale del 18 marzo 2011 “Determinazione dei criteri e delle modalità di diffusione dei defibrillatori semiautomatici esterni di cui all’art. 2 co. 46 della legge n. 191/2009” pubblicato sulla gazzetta ufficiale nel numero 129 del sei giugno 2011.
Il decreto intende promuovere la realizzazione di programmi regionali per la diffusione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici esterni,ma non solo, indica i criteri per l’individuazione dei luoghi, degli eventi, delle strutture e dei mezzi di trasporto dove deve essere garantita la disponibilità dei defibrillatori semiautomatici esterni, nonché le modalità della formazione degli operatori addetti.
Un interesse nei confronti del pronto soccorso e del primo soccorso che negli ultimi mesi ha raggiunto livelli insperati fino a pochi anni fa.
In un paese, l’Italia, dove i morti sul lavoro sono centinaia ogni anno, il crescente interesse pubblico verso i temi del primo soccorso non può che contribuire alla prevenzione degli infortuni. Dal 2004 ad oggi i provvedimenti legislativi riguardanti il primo soccorso sono numerosi e di vario tipo.
Importante, ai fini di un corretto primo soccorso, è risultato in particolare l’obbligo per gli operatori di essere formati con istruzione teorica e pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.