Cos’è il Fondo Indennizzo Risparmiatori e chi ne beneficia

Di cosa parliamo in questo articolo:
Cos’è il Fondo Indennizzo Risparmiatori?
Il Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR) è stato istituito presso il Ministero dell’economia e delle finanze con la legge del 30 dicembre 2018 n.145, come modificata dalla L. 28 giugno 2019, n. 58 ed integrata da varie leggi tra cui il Decreto Crescita e anche la recente Legge di bilancio 2021.
Chi può beneficiare del Fondo Indennizzo Risparmiatori?
Il FIR indennizza i risparmiatori danneggiati dalle banche che hanno sede legale in Italia, e hanno dovuto procedere alla liquidazione coatta amministrativa dopo il 16 novembre 2015 e prima del 1° gennaio 2018, per aver violato gli obblighi di informazione, diligenza, correttezza, buona fede oggettiva e trasparenza previsti dal Testo Unico delle disposizioni in materia di Intermediazione Finanziaria (TUF).
Possono fare richiesta di indennizzo i risparmiatori sopra citati, i loro successori e familiari, entro il secondo grado, che hanno ereditato i titoli indennizzabili. La domanda può essere presentata anche dai loro rappresentanti.
I tempi e modalità di rimborso del FIR
Come previsto dall’art. 1, comma 502-bis della legge n. 145/2018, nell’erogazione degli indennizzi forfettari viene data precedenza ai pagamenti fino a 50.000,00 euro.
L’indennizzo si riceve tramite bonifico bancario o postale in base ai piani di riparto approvati dalla Commissione tecnica nominata dal MEF:
- entro i limiti della disponibilità finanziaria del Fondo
- fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Le modifiche al FIR 2021
L’art. 1, comma 1143, della legge di Bilancio 2021 ha stabilito che, in attesa della predisposizione del piano di riparto degli indennizzi, gli azionisti e gli obbligazionisti possono ricevere un anticipo dell’indennizzo fino al 100% dell’importo deliberato dalla Commissione tecnica, nel rispetto di tutti coloro che hanno fatto richiesta di indennizzo al Fondo.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.