Draftsight VS Solidworks: le caratteristiche

DraftSight è un software CAD che permette di creare, modificare, visualizzare e annotare disegni 2D e modelli 3D e di visualizzare DWG in modo facile e veloce. Costa meno del concorrente Autocad e permette di scegliere tra 2D base o avanzato e tra 2D e 3D.
SolidWorks è un software di disegno e progettazione sviluppato da Dassault Systèmes per l’ingegneria meccanica. Modella forme 2D e 3D – anche se è più conosciuto per i modelli 3D – lavorando in maniera parametrica.
Permette di creare disegni per la produzione di pezzi meccanici molto dettagliati, di generare superfici complesse, di dettagliare le saldature.
Permette di automatizzare la progettazione, di analizzare le sollecitazioni e capire l’impatto ambientale. Si tratta di un software intuitivo e semplice da usare. Permette, poi, di simulare il funzionamento dei pezzi progettati nel mondo reale e di realizzare render fotorealistici.
Come scegliere la versione giusta
Per quanto riguarda Solidworks è possibile scegliere tra Solidworks CAD 3D e Solidworks Draftsight.
Ci sono tre versioni anche di Solidworks Drafsight CAD 2D. Quella standard è gratuita, le altre due sono a pagamento:
- Professional
Permette di personalizzare le funzionalità con le API, mettere le quote lungo un arco, inserire le quote nei riquadri. - Enterprise
Oltre alle funzionalità delle altre due versioni permette di avere un supporto tramite telefono o e-mail, licenza di rete e installazione su un gruppo di computer.
Ci sono tre diverse versioni di Solidworks CAD 3D, tutte a pagamento:
- Standard
permette di programmare il software tramite API, rilevare problemi attraverso la diagnostica, individuare le lavorazioni fatte su file importato, esaminare le geometria di un modello, avere un’anteprima del percorso utensile - Professional
Oltre alle funzionalità della versione standard permette di fare rendering, prendere decisioni in base al costo di fabbricazione e altre.
- Premium
Rispetto alla versione e a quella premium permette anche di analizzare le sollecitazioni e di automatizzare l’inserimento di cavi elettrici e tubature.
Per quanto riguarda, invece, Draftsight, non ci sono versioni gratuite ma solo tre verisoni a pagamento:
- Standard
Prevede le funzionalità di base per il disegno e le annotazioni in 2D.
- Professional
Oltre alle funzionalità 2D, permette di vettorizzare immagini, misurare le distanze tra le quote, di usare le API, importare/esportare pdf e dgn… .
- Premium
Si tratta dell’unica versione che prevede la modellazione e visualizzazione 3D.
Per capire la versione da scegliere è quindi bene sapere di quali funzionalità si ha bisogno.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.