Cumulo contributivo gratuito contributi professionisti: cos’è e come funziona

Cos’è il cumulo contributivo gratuito?
Il cumulo contributivo gratuito permette di raccogliere i periodi assicurativi maturati presso diverse gestioni, senza oneri, in un’unica pensione che verrà liquidata in base alle regole di calcolo del fondo.
Dal 1° gennaio 2017 è valido anche per i liberi professionisti, anche quelli con iscrizione a Inarcassa come ingegneri e architetti. La legge di riferimento è la Legge n. 228/2012 come modificata dalla Legge n. 232/2016, art.1, co.195-198.
Il cumulo è gratuito ed è un’alternativa alla ricongiunzione contributiva o retributiva (Legge 45/1990) e alla totalizzazione dei periodi assicurativi (D.Lgs.42/2006).
I requisiti: a chi spetta?
Possono usufruire del cumulo contributivo i liberi professionisti:
- iscritti a due o più forme di assicurazione obbligatoria (INPS, GS INPS, altre Casse Professionali… )
- per inabilità, vecchiaia e superstiti.
Il cumulo deve essere di tipo totale e deve riguardare tutti i periodi contributivi non coincidenti accreditati presso le diverse gestioni.
Come si calcola
L’importo della pensione è dato dalla somma dei diversi contributi maturati presso le diverse gestioni previdenziali.
La quota della pensione Inarcassa viene stabilita con il sistema di calcolo:
- pro-rata se si è maturata presso Inarcassa una anzianità contributiva maggiore o uguale a quella della tabella I del Regolamento Generale di Previdenza ;
- contributivo per anzianità minori a quelle della Tabella I.
Come presentare la domanda e il pagamento
Chi è iscritto presso un ente previdenziale può presentare domanda ad Inarcassa nei 60 giorni che precedono la maturazione dei requisiti, dalla propria area riservata del sito.
Inarcassa raccoglie le informazioni dagli altri enti e somma tutti i periodi contributivi non coincidenti temporalmente.
Pensioni in regime di accumulo: la pensione di vecchiaia
Dal 1° gennaio 2021 per gli iscritti ad Inarcassa è necessario avere 66 anni e 3 mesi di età e 34 anni di iscrizione e contribuzione, per poter accedere al cumulo contributivo gratuito.
Se Inarcassa è l’ente dove è stata accreditata l’ultima contribuzione, la quota di pensione inizia dal 1° giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda, e dopo il controllo dei requisiti di pensione.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.