Come misurare il Gas Radon: in Alto Adige si distribuiscono gratis dosimetri per misura Radon
L’Agenzia provinciale per l'ambiente di Bolzano ripropone l'iniziativa di scienza collaborativa -citizen science - Misura il radon a casa tua.

L’Agenzia provinciale per l’ambiente di Bolzano ripropone l’iniziativa – Citizen Science – per misurare il radon a casa tua.
L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima ripropone l’iniziativa di scienza collaborativa Citizen Science e mette gratuitamente a disposizione dei cittadini privati il dosimetro, ovvero lo strumento per misurare autonomamente il gas radon nella propria abitazione.
“Misura il radon a casa tua!” è il motto dell’iniziativa che punta a informare i cittadini su come rilevare la presenza del gas radioattivo nelle proprie case e a coinvolgerli nella raccolta dei dati ambientali che riguardano l’esposizione di tutte le province dell’Alto Adige.
Citizen Science è stata lanciata per la prima volta nel novembre del 2018, in occasione della “Giornata europea del Radon”, e vista la grande partecipazione da parte dei cittadini l’Agenzia provinciale per l’Ambiente di Bolzano ha deciso di ripeterla nell’autunno del 2019.
Di cosa parliamo in questo articolo:
Come partecipare a Citizen Science
Per partecipare bisogna aderire all’iniziativa e prenotare subito il kit gratuito per la misurare il gas radon nella propria abitazione che verrà inviato gratuitamente all’indirizzo indicato durante la prenotazione.
L’Agenzia ha organizzato delle serate informative in cui gli esperti del Laboratorio “Analisi aria e radioprotezione” spiegano agli interessati cos’è il gas radon, perché è importante misurarne la concentrazione negli ambienti chiusi e i dettagli per partecipare a Citizen Science.
Ecco le date e i luoghi in cui si svolgono le serate informative sul gas radon:
- Brunico, il 19 settembre 2019, alle ore 18:00, presso la vecchia palestra in p.zza Municipo
- Bressanone, il 23 settembre 2019, alle ore 19:30, presso il Forum Brixen Bressanone, via Roma 9
- Merano, il 24 settembre 2019, alle ore 20:00, presso la sala Civica, via O. Huber 8
- Bolzano, il 25 settembre 2019, alle ore 18:00, presso la sala di rappresentanza del Comune, vicolo Gumer 7
- Laives, il 26 settembre 2019, alle ore 20:00, presso il teatro Gino Coseri, passaggio Maria Damian.
Come misurare il gas radon nella propria abitazione in Alto Adige
I dosimetri per la misura del gas radon verranno distribuiti gratuitamente ed esclusivamente nelle abitazioni private che si trovano in provincia di Bolzano. L’Agenzia per l’ambiente ha previsto di spedire 1000 dosimetri ai cittadini dei 4 comprensori dell’Alto Adige – Bolzano, Merano, Brunico e Bressanone – in proporzione al numero di residenti per poter fare una stima che rappresenti il livello di esposizione al gas della popolazione.
Ogni famiglia può richiedere un solo kit e le richieste vengono accettate, in ordine di data di arrivo, fino al raggiungimento del numero massimo di dosimetri messi a disposizione per ogni comprensorio.
Il kit per la misura del radon viene spedito per posta e contiene: un dosimetro per la misura del radon – in un locale a scelta tra la camera da letto e il soggiorno -, un foglio per annotare i dati di misura e un foglio informativo con le indicazioni per ottenere una corretta misurazione.
Chi riceve il kit deve conservare l’intera busta e, trascorsi i 12 mesi – tempo previsto per le misurazioni del gas radon – deve avere cura di usarla per rispedire il kit con i dati relativi alla presenza del gas nella propria casa all’Agenzia Provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.