ABI: presentate le Linee guida per la valutazione immobiliare a garanzia dei crediti inesigibili
Al seminario La gestione efficiente delle procedure di recupero del credito, che si è svolto il 23 gennaio a Palazzo Altieri a Roma, sono state presentate le Linee guida per la valutazione degli immobili a garanzia dei crediti inesigibili dell’ABI.

Presentate al pubblico le “Linee guida per la valutazione immobiliare” a garanzia dei crediti inesigibili, un importante studio che ha visto presenti ala sua “prima” : Antonio Benvenuti, Vice Presidente CNGeGL; Angelo Peppetti, Ufficio Crediti ABI, rappresentanti della Banca d’Italia e del Ministero dell’Economia e delle Finanze, magistrati e docenti universitari.
Il seminario si è svolto il 23 gennaio 2018 a Palazzo Altieri a Roma, e nel corso dell’evento sono stati trattati diverse tematiche:
-
l’efficienza delle procedure;
-
le buone prassi nel settore delle esecuzioni immobiliari;
-
il sistema delle garanzie;
-
le procedure esecutive immobiliari;
-
la valutazione degli immobili a garanzia dei crediti inesigibili;
-
le procedure di escussione stragiudiziale.
Da quali associazioni e organizzazioni è stato sottoscritto il documento ABI “Linee guida per la valutazione immobiliare” a garanzia dei crediti inesigibili?
Il documento è stato sottoscritto dai principali operatori del mercato (Assoimmobiliare-Associazione dell’Industria Immobiliare, Assovib, Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati, Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, Confedilizia, Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Consiglio dell’Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, E-Valuations-Istituto di Estimo e Valutazioni, Fiaip-Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, Isivi-Istituto Italiano di Valutazione Immobiliare, Rics-Royal Institution of Chartered Surveyors, Tecnoborsa-Consorzio per lo Sviluppo del Mercato Immobiliare S.C.p.A, TEGoVA-The European Group of Valuers’ Association, T6-Tavolo di Studio sulle Esecuzioni Italiane).
Che cosa sono le “Linee guida per la valutazione immobiliare” a garanzia dei crediti inesigibili?
Le linee guida presentate il 23 gennaio a Roma sono un importante strumento operativo atto a favorire la trasparenza e la correttezza delle valutazioni degli immobili oggetto di procedure esecutive giudiziali e stragiudiziali.
Quali sono gli aspetti più importanti contenuti nel documento “Linee guida per la valutazione immobiliare” a garanzia dei crediti inesigibili?
Tra gli aspetti più interessanti non possiamo che segnalare:
-
l’attenzione alla figura del perito;
-
la definizione di “Valore di mercato” dell’immobile in esecuzione;
-
l’attività di analisi per l’individuazione dei potenziali rischi della transazione immobiliare;
-
l’elaborazione di un certificato di valutazione per la piena accessibilità alle informazioni.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.