Edilizia Residenziale Pubblica: in vigore il DM di riparto tra le Regioni di 321,11milioni
Attuazione programma recupero e razionalizzazione immobili di Edilizia Residenziale Pubblica

E’ in Gazzetta Ufficiale il decreto a firma del Ministro Danilo Toninelli, che stabilisce il riparto tra le Regioni di 321,11 milioni di euro per l’attuazione del programma di recupero e razionalizzazione di immobili ed alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Le risorse, ripartite con l’intesa tra le Regioni in sede di Conferenza unificata, saranno destinate ad interventi di manutenzione straordinaria il cui importo non superi i 50.000 euro per ogni singolo alloggio. Si potrà dunque intervenire su oltre 20 mila unità di edilizia residenziale pubblica mediante l’adeguamento sismico, impiantistico ed efficientamento energetico.
Il decreto, rispetto al passato, fissa nuovi criteri per la ripartizione e tempi certi per la realizzazione degli interventi. Viene previsto, infatti, che i Comuni debbano avviare i lavori finanziati entro un anno dalla concessione del contributo da parte della Regione ed ultimarli entro due anni. Viene inoltre introdotto un criterio di premialità che consentirà di assegnare alle Regioni più virtuose le risorse revocate a quegli enti che, al contrario, non dovessero rispettare le tempistiche di realizzazione dei lavori.
Dimostrando grande senso di responsabilità e di vicinanza alla città di Genova, le Regioni hanno creato, infine, un fondo di solidarietà in cui far confluire il 2% dei fondi loro spettanti, così da aumentare di 6 milioni di euro le risorse da erogare alla Liguria, per ridurre il disagio abitativo conseguente al tragico crollo del ponte Morandi.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.