Ecobonus e ristrutturazioni edilizie confermati anche per il 2015
Il ministro Lupi conferma le detrazioni per ristrutturazioni edilizie ed efficienza energetica.

La Legge di Stabilità 2015 conterrà la proroga dei bonus per ristrutturazioni edilizie e riqualificazione energetica degli edifici, che non saranno rimodulati ma resteranno ai livelli attuali: 50 e 65%. La conferma arriva direttamente dal ministero delle Infrastrutture per bocca del ministro Maurizio Lupi.
A margine delle celebrazioni per i 50 anni dell’Autostrada del Sole il ministro Luppi ha dichiarato alla stampa che «nella Legge di Stabilità i provvedimenti su ristrutturazioni edilizie e ecobonus ci saranno e si completeranno con il decreto Sblocca Italia, che mette 4 miliardi di euro a disposizione». Il Governo intende dunque prorogare le agevolazioni lasciandole ai livelli attuali «perché questo provvedimento è uno dei pochi che ha funzionato».
Di fatto, secondo gli ultimi aggiornamenti Cresme e Camera dei Deputati, il Bonus Casa nel 2013 ha prodotto interventi per 27,5 miliardi di euro (+40% sul 2012) dei quali 23,5 mld da investimenti in ristrutturazioni edilizie e 4 mld da lavori di riqualificazione energetica.
Affermazioni che chiariscono alcuni dubbi e fanno sparire le incertezze espresse da parte del mondo delle professioni edili.
Nei giorni scorsi, fra gli altri, a chiedere la proroga del bonus era stata Confindustria, nel corso dell’audizione in Commissione Ambiente della Camera sul decreto Sblocca Italia. L’associazione imprenditoriale sarebbe favorevole ad anticipare la misura nella conversione in legge del decreto Sblocca Italia, insieme alla proroga del credito di imposta per le imprese che acquistano nuovi macchinari.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.