Legge Anticorruzione E Decreti Attuativi
La legge anticorruzione italiana mira a rafforzare l’efficacia e l’effettività delle misure di contrasto al fenomeno corruttivo. Il provvedimento anticorruzione tiene conto sia delle indicazioni fornite da alcuni strumenti sovranazionali di contrasto alla corruzione già ratificati in Italia, sia degli standard internazionali di contrasto ai fenomeni corruttivi. Si può facilmente
continua a leggereIl Programma Autodesk Autocad 2017 per gli studi professionali
Come ogni marzo che si rispetti, oramai da diversi anni, esce, puntuale come la primavera o come le feste di San Patrizio, anche nel 2016 è arrivata una nuova versione di AutoCAD. La versione di AutoCAD 2017 è la 31esima release di un software che possiamo a buona ragione definire
continua a leggereLa Progettazione Antisismica
La California è stata scossa da un terremoto di magnitudo simile a quello che devasto l’Emilia Romagna. L’area interessata dal sisma è la cosiddetta Napa Valley, una delle più importanti zone vinicole degli States. Un area di case e capannoni, che non hanno praticamente subito danni grazie alla progettazione antisismica
continua a leggereProgettazione e Realizzazione Tetti In Legno
Per secoli, intere città sono state edificate grazie all’uso dei materiali lignei.La realizzazione di tetti in legno quindi è da sempre la centro delle attenzioni di muratori e costruttori. Da sempre il legno è infatti il materiale più utilizzato dall’uomo per le costruzioni ma negli ultimi decenni, complice una progressiva
continua a leggereLa Valutazione Immobiliare: strategia di vendita e valutazione
Attraverso la frequenza di un corso di valutazione Immobiliare il professionista potrà avvicinarsi agli standard internazionali di stima cosi da poter svolgere al meglio la sua professione. Lo studio degli standard internazionali di stima infatti dà la possibilità di soddisfare le esigenze di chiarezza e di sicurezza, in materia di garanzia, per
continua a leggereL’Amministratore Di Condominio: un professionista moderno al passo con i tempi
Per anni la figura dell’amministratore di condominio è stata caratterizzata, in alcuni casi, dall’improvvisazione e dalla poca preparazione. Oggi invece in Italia apposite leggi prevedono che la figura dell’amministratore di condominio debba necessariamente essere “certificata”. La legge n.220 dell’11 dicembre 2012, ma sopratutto il Decreto Legge 140 pubblicato sulla gazzetta ufficiale il
continua a leggereCorso domotica: come utilizzare e far fruttare una moderna tecnologia edilizia
Per anni la domotica è stata sottovalutata. Il mercato, che solo in questi ultimissimi anni ha cominciato ad aprirsi a questo tipo di soluzioni, ha per lungo tempo frenato lo sviluppo della domotica. Oggi però, in un periodo di profondi cambiamenti, la domotica si presenta come una delle soluzioni tecnologiche
continua a leggere