Allarme Confedilizia: immobili storico-artistici a rischio

Allarme Confedilizia: immobili storico-artistici a rischio Edilizia
28 Gennaio 2015 Non ci sono commenti

Venerdì 23 gennaio  si è tenuto a Roma un importante incontro fra l’Agenzia delle entrate  e il Coordinamento nazionale inter-associativo Catasto, costituito da Abi, Ance, Ania, Casartigiani, Cia, Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confedilizia, Confesercenti, Confindustria e Fiaip. Nel corso del summit, dove si è discusso a fondo sulle linee

continua a leggere

Ecobonus e ristrutturazioni edilizie confermati anche per il 2015

Ecobonus e ristrutturazioni edilizie confermati anche per il 2015 Edilizia
8 Ottobre 2014 Non ci sono commenti

La Legge di Stabilità 2015 conterrà la proroga dei bonus per ristrutturazioni edilizie e riqualificazione energetica degli edifici, che non saranno rimodulati ma resteranno ai livelli attuali: 50 e 65%. La conferma arriva direttamente dal ministero delle Infrastrutture per bocca del ministro Maurizio Lupi. A  margine delle celebrazioni per i

continua a leggere

Bando Efficienza Energetica: il ministero risponde

Bando Efficienza Energetica: il ministero risponde Edilizia
26 Settembre 2014 Non ci sono commenti

Nuove risposte da parte del Ministero dello Sviluppo Economico con riferimento al Bando “Investimenti per l’efficienza energetica nelle regioni convergenza” pubblicato nella gazzetta ufficiale numero 54 del 6 marzo 2014. Il MiSE ha pubblicato sulla sua pagina internet  delle FAQ relative ai principali interrogativi sul bando efficienza energetica. Il bando

continua a leggere

La Francia all’avanguardia per le costruzioni in legno

La Francia all’avanguardia per le costruzioni in legno Edilizia
17 Settembre 2014 1 Commento

Il parco terziario Ensoleill a Aix-en-Provence , interamente costruito in materiali lignei è oggi una degli esempi più rappresentativi di questa arte costruttiva dalle altissime prestazione energetiche. L’utilizzo dei materiali lignei, grazie soprattutto alle caratteristiche energetiche,  va sempre  più diffondendosi  come materiale da costruzione. I professionisti che scelgono i materiali lignei lo fanno perché sicuri

continua a leggere

Efficienza energetica degli edifici: si va verso il testo unico

Efficienza energetica degli edifici: si va verso il testo unico Ingegneri
10 Settembre 2014 1 Commento

Il quadro legislativo italiano riguardante  l’efficienza energetica degli edifici è talmente complesso da comportare un problema serio agli operatori del settore. Progettisti, certificatori, produttori di impianti ad alta efficienza energetica, installatori tutte queste categorie ogni giorno sono costrette a scontrarsi con un burocrazia malata di elefantiasi e inefficienza. L’Italia fino

continua a leggere

Il 2015 sarà l’anno della domotica

Il 2015 sarà l’anno della domotica Edilizia
29 Agosto 2014 Non ci sono commenti

Entro il 2015, il numero dei dispositivi connessi a internet è destinato ad aumentare fino a 15 miliardi, il doppio della popolazione mondiale. Una cifra impensabile soltanto pochi anni fa. Ma smartphone, tablet e altri device non verranno più utilizzati soltanto per le loro funzioni primarie, potranno infatti creare una

continua a leggere

La moderna edilizia antisismica è nata in Italia

La moderna edilizia antisismica è nata in Italia Edilizia
18 Agosto 2014 Non ci sono commenti

I terremoti non si possono prevedere. Allo stato attuale della scienza non c’è la possibilità di prevedere quando il prossimo terremoto colpirà. Per essere tranquilli occorre costruire in maniera antisismica, formarsi sulla materia, anche seguendo uno dei corsi di formazione per la progettazione antisismica presenti sul mercato. Però è altrettanto

continua a leggere

Wellbeing at home: professionisti a confronto

Wellbeing at home: professionisti a confronto Edilizia
31 Luglio 2014 Non ci sono commenti

E’ di oggi la notizia che PBH Italia – la prima associazione del wellbeing at home, inteso quale salute, comfort, salubrità, igiene e sicurezza dei fabbricati;  che ha tra i suoi affiliati, in tutta Italia, progettisti, medici e maestranze – ha organizzato il primo seminario, presso la Sala Monumentale di Palazzo

continua a leggere