Anche i servizi tecnico professionali dei professionisti agrari sul MEPA: come iscriversi al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione!
Chi deve acquistare, finalmente avrà un elenco di professionisti qualificati, con standard professionali definiti e potrà accedere alle offerte che più si adattano alle necessità del caso

CONAF e CONSIP al lavoro per definire gli standard professionali: obiettivo valorizzare e promuovere le competenze professionali dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali anche sul MEPA, il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.
“Questa piattaforma digitale è la principale a livello nazionale su cui poter offrire i servizi e le consulenze in ambito delle Pubbliche Amministrazioni. Riteniamo che questo percorso avviato tra l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali e CONSIP sia determinante sia per la crescita della nostra categoria che per la diffusione delle competenze professionali.” – ha affermato Sabrina Diamanti, Presidente CONAF
Di cosa parliamo in questo articolo:
Tra le novità più recenti, CONSIP mette a disposizione un sistema di georeferenziazione per consultare, attraverso mappe interattive, dati sugli acquisti effettuati con gli strumenti del Programma di razionalizzazione della spesa (MEPA, convenzioni, accordi quadro e Sistema Dinamico di Acquisto).
Gli utenti possono così, in modo rapido e semplice, ottenere informazioni di dettaglio per livello geografico – con diversi livelli di profondità (dall’ambito nazionale fino alla singola provincia) – per strumento d’acquisto, per settore merceologico compreso i servizi tecnico-professionali e classe di iniziativa.
“Poter offrire i servizi dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali sulla principale piattaforma digitale da cui passano gli acquisti della pubblica amministrazione è un vantaggio per l’intero Sistema Paese. Chi deve acquistare, finalmente avrà un elenco di professionisti qualificati, con standard professionali definiti e potrà accedere alle offerte che più si adattano alle necessità del caso.” – ha dichiarato Stefano Villarini, referente dipartimento Lavori pubblici e standard prestazionali del CONAF.
Come iscriversi al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione MEPA!
Per potersi iscrivere al MePa è sufficiente digitare l’indirizzo della pagina ufficiale aquistinretePA e seguire le indicazioni:
- fornire i propri dati personali, indicando la categoria di appartenenza;
- inserimento delle proprie credenziali, indicare se si acquista oppure se si vende, finire la compilazione inserendo le altre informazioni che vengono richieste e attendere la verifica e il successivo esito. Se si intende accreditarsi come punto ordinante o come legale rappresentante dell’azienda è necessaria la firma digitale.
Quali sono i vantaggi di utilizzare il MePa Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione?
Il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione offre delle opportunità vantaggiose sia a chi acquista che a chi vende. Chi deve acquistare può trovare costi vantaggiosi dovuti alla concorrenza sulla piattaforma e risparmiare tempo trovando tutto sul sito. Chi vende ottimizza sicuramente dal punto di vista dei tempi e gode di un’ottima vetrina.
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Non ci sono ancora commenti, ma puoi essere il primo a commentare questo articolo.